Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

Il 15 Aprile è diventata una data importante nel calendario AEFI, un momento per rinforzare ancora di più il legame tra l’industria fieristica e il Made in Italy.
I dati confermano quanto le fiere siano strategiche per la crescita, la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane:

  • Oltre 22,5 miliardi di euro di impatto economico complessivo sui territori ogni anno
  • Più di 200.000 posti di lavoro attivati
  • Il 50% dell’export nazionale nato da relazioni sviluppate in fiera (Fonte: AEFI / Prometeia)

In occasione della seconda edizione della Giornata Mondiale del Made in Italy realizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AEFI racconta, attraverso un video dedicato, il contributo concreto del sistema fieristico alla competitività del Made in Italy nel mondo.

Il futuro del Made in Italy è nelle fiere, oggi. Tecnologia e tradizione, ingegno e creatività: le imprese del nostro Paese sanno innovare senza perdere le proprie radici e trovano nelle fiere italiane un alleato strategico per affermarsi sui mercati globali.

Teaser del video AEFI per la giornata Nazionale del Made in Italy 2025

Videomessaggio del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso

Video della campagna istituzionale della Giornata realizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Newsletter