#GED2025
Giornata Mondiale delle Fiere, 4 giugno 2025
Decima edizione della Giornata Mondiale delle Fiere, istituita da UFI (Associazione mondiale delle fiere) per creare momento di attenzione globale sul ruolo delle fiere: aziende e professionisti del settore mostrando come le fiere liberino il loro potenziale, stimolando la crescita dei settori, potenziando gli operatori e generando un impatto economico e sociale in tutto il mondo.
Proprio il tema di quest’anno è “Le fiere liberano il potenziale” (“Exhibitions unleash potential”), espresso in quattro messaggi:
- le fiere stimolano la collaborazione e l’innovazione per trasformare aziende e settori
- le fiere consentono a talenti nuovi, emergenti e affermati, di crescere e affermarsi
- le fiere alimentano lo sviluppo economico e il progresso sociale per Paesi e comunità
- le fiere promuovono connessioni e generano business attraverso il coinvolgimento diretto.
Attraverso l’evento
FIERE: PONTENZIALE IN AZIONE
AEFI celebra la Giornata Mondiale delle Fiere con due momenti presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Palazzo Piacentini, a Roma (via Veneto 33):
- al mattino (Salone degli Arazzi) un momento di incontro pubblico con le Istituzioni, gli operatori, la comunità economica e la stampa per presentare il “Libro bianco del sistema fieristico italiano”
- a seguire (ingresso principale di Palazzo Piacentini) l’inaugurazione della mostra “Esporre innovazione: le fiere hub del Made in Italy”, un percorso espositivo in tre sessioni realizzato in collaborazione con gli associati. Sino a fine luglio si avvicenderanno 24 manifestazioni che, con filmati e prodotti, evidenzieranno il ruolo delle fiere italiane nel promuovere l’innovazione e la diffusione del Made in Italy.

#GED2025 #AEFIGED2025
Per info: international@aefi.it
Per ulteriori info sulla ricorrenza a livello internazionale lanciata da UFI, invitiamo a visitare il sito ufficiale del Global Exhibitions Day