news
-
25 Luglio 2011
PARMA, ONLINE IL SITO WWW.MERCANEINFIERA.IT
Mercanteinfera è una vera e propria città antiquaria con più di mille espositori provenienti da tutte le maggiori piazze antiquarie europee
-
25 Luglio 2011
A TORINO TOSM E ITN SI UNISCONO IN UN DOPPIO EVENTO BUSINESS PER LE AZIENDE ICT E INFOMOBILITY
Una panoramica del mercato seguendo il macrotema dell’ICT con un format che prevede: incontri commerciali, conferenze di alto profilo e workshop
-
25 Luglio 2011
TUTTI GLI EVENTI DI FIRENZE FIERA DA OGGI DISPONIBILI ONLINE VIA RSS SUL TUO PORTALE
A disposizione gratuitamente il sistema “Feed Rss”, per potersi aggiornare sugli eventi in programma, direttamente sul proprio sito web e in tempo reale
-
25 Luglio 2011
FIERA DEL LEVANTE: 300 ASSUNZIONI PER LA CAMPIONARIA ATTRAVERSO IL SORTEGGIO
Per lavorare in Fiera nel mese di settembre basterà aver compiuto 18 anni, compilare la domanda on line e sperare di essere sorteggiati
-
25 Luglio 2011
BOLZANO, L’AGRICOLTURA FA SISTEMA AD AGRIALP 2011
“Network Alto Adige” è il motto della prossima Agrialp, Fiera Agricola dell’Arco Alpino
-
21 Luglio 2011
KLIMAHOUSE ITINERANTE SBARCA IN PUGLIA
Fiera Bolzano ha deciso di confermare il suo impegno nella divulgazione delle tematiche ambientali con una nuova manifestazione in Puglia
-
20 Luglio 2011
IL WORLD EQUESTRIAN FESTIVAL DI AQUISGRANA APPLAUDE L’ITALIA DI FIERACAVALLI E FIERA DEL RISO
La rassegna leader in Europa e il riso di Isola della Scala sono stati protagonisti della manifestazione ippica tedesca
-
20 Luglio 2011
A KLIMAENERGY VISITE GUIDATE AL MONDO DELL’ENERGIA
Scoprire attraverso esempi pratici i vantaggi offerti dell’utilizzo di fonti energetiche green è possibile grazie alle visite guidate Enertour
-
19 Luglio 2011
MILANO PRÊT-À-PORTER, MILANO – TOKYO ANDATA E RITORNO
Mi Milano prêt-à-porter ha creato una sinergia con IFF di Tokyo che ha luogo in questi giorni, triplicando lo spazio dedicato ai giovani
-
18 Luglio 2011
MILANO, IL FRANCHISING: LA STRADA PRIVILEGIATA PER METTERSI IN PROPRIO E FARE IMPRESA
Il settore, cresciuto anche durante la crisi, si propone come motore della ripresa perché consente di avviare un’attività di impresa con un investimento calcolabile