news
-
15 Marzo 2023
AEFI TAGLIA IL TRAGUARDO DEI 40 ANNI DI ATTIVITÀ
Taglia il traguardo dei 40 anni di attività AEFI, l’Associazione Esposizioni e Fiere italiane: quattro decenni contraddistinti dalla capacità di “guardare avanti”, supportando il comparto nei cambiamenti e nei momenti difficili e, al tempo stesso, svolgendo il ruolo di leva per lo sviluppo in un percorso di costante crescita non solo di natura economica, ma […]
-
9 Febbraio 2023
FIERE, AEFI: 267 MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI (33 IN PIÙ SUL 2022) E 264 APPUNTAMENTI NAZIONALI NEL CALENDARIO 2023
DANESE (PRES. AEFI): IL COMPARTO RIPARTE DA INTERNAZIONALIZZAZIONE, PROPULSORE TURISMO ED ECONOMIA TERRITORI Riparte con 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali il comparto fieristico made in Italy che, per il 2023, punta a rilanciare il settore a partire dal recupero su numeri e performance del pre-pandemia, segnando in agenda 33 eventi internazionali (+14%) e […]
-
22 Novembre 2022
SOSTENIBILITÀ, ALLESTIMENTI FIERE: SIGLATO PROTOCOLLO AEFI-ASAL DI FEDERLEGNOARREDO
Le fiere italiane accelerano la transizione ecologica dei quartieri attraverso un percorso condiviso con i player della filiera di Assoallestimenti di FederlegnoArredo (Asal). È questo l’obiettivo del protocollo di intesa sottoscritto da Aefi, Associazione esposizioni e fiere italiane e Asal, in rappresentanza della categoria degli allestitori. Il documento, contenente le “Linee guida allestimenti e integrazioni […]
-
29 Ottobre 2022
FIERE E TURISMO, DUE ASSET COMPLEMENTARI E STRATEGICI PER IL MADE IN ITALY ANCHE AEFI TRA I PROTAGONISTI DEGLI STATI GENERALI DEL TURISMO
Due settori cruciali che occupano rispettivamente il quarto e il quinto posto nello scenario mondiale. Sono le fiere e il turismo, espressioni dell’economia italiana che funziona e che sa posizionarsi a livello internazionale. Una liaison strategica per la promozione del made in Italy, che Aefi ha voluto ribadire sostenendo gli Stati generali del Turismo che […]
-
14 Ottobre 2022
1^ Conferenza programmatica nazionale del turismo
Aefi sostiene la 1^ Conferenza programmatica nazionale del turismo in programma a Chianciano Terme il 28 e 29 ottobre prossimi. Promossi dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, gli Stati generali del settore avranno l’obiettivo di elaborare un nuovo piano strategico di sviluppo 2023-2027, in grado di intercettare le nuove tendenze globali e di rispondere alle […]
-
9 Agosto 2022
FIERE (DANESE, AEFI): DECRETO BONUS FIERE COLMA VUOTO IN FAVORE DEL MADE IN ITALY
“Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema […]
-
7 Giugno 2022
AEFI PER LA 7^ GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE: DUE EVENTI PER SOTTOLINEARE IL VALORE DI UN SETTORE STRATEGICO PER IL MADE IN ITALY
È stata una giornata di ‘orgoglio fieristico’, quella celebrata da Aefi, lo scorso primo giugno a Roma, per la 7^ edizione della Giornata mondiale delle fiere (Ged) istituita da Ufi. Al centro dei lavori il rapporto tra le fiere italiane e il made in Italy: un’alleanza strategica sulla rotta dei mercati internazionali. Un’occasione strategica per […]
-
6 Giugno 2022
FIERE ITALIANE E MADE IN ITALY: VIDEO COVERAGE DELL’EVENTO CELEBRATIVO DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE
Il valore delle fiere italiane e il Made in Italy, un messaggio lanciato anche al grande pubblico dei canali video nazionali e locali in occasione della Giornata Mondiale delle Fiere GED2022. Ecco i principali servizi che hanno dedicato spazio all’evento del 1° giugno e ne hanno messo in evidenza i contenuti. TG2 L’industria fieristica italiana […]
-
1 Giugno 2022
AEFI-PROMETEIA: IMPATTO DEL SISTEMA FIERISTICO A 22,5 MILIARDI DI EURO E 203 MILA OCCUPATI
SISTEMA MOLTIPLICATORE DI BUSINESS, IMPRESE CHE FANNO FIERE CRESCONO DEL 13% IN PIU’ DI QUELLE CHE NON LE FANNO Un moltiplicatore di business ma anche di turismo d’affari alto-spendente, di servizi specializzati e di posti di lavoro. Una industry, quella fieristica, che con i soli eventi nazionali e internazionali genera un impatto sui territori – […]
-
16 Maggio 2022
AEFI, DISPONIBILE IL VOLUME “IL SISTEMA FIERISTICO, MOTORE DEL MADE IN ITALY. DA VETRINA A STRUMENTO DI PROMOZIONE”
“Il sistema fieristico, motore del made in Italy. Da vetrina a strumento di promozione” è il secondo volume targato Aefi (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane), che si propone di analizzare l’impatto del settore fieristico sui comparti strategici del paese, concentrandosi in particolare su cinque settori merceologici di spicco per la produzione italiana: agroalimentare, edilizia e […]