news
-
24 Novembre 2023
FORMAZIONE, IN PROGRAMMA LUNEDÌ 4 DICEMBRE CON ISFCERT IL SEMINARIO ONLINE SULLE CERTIFICAZIONI DEI DATI FIERISTICI E IN AMBITO SOSTENIBILITÀ
Prosegue l’impegno di Aefi sul fronte della trasparenza dei dati e della sostenibilità, al centro del prossimo appuntamento formativo in programma lunedì 4 dicembre (dalle 11 alle 12.30). Il seminario online, dal titolo “Qualità dei dati, sostenibilità: il valore delle certificazioni nel sistema fieristico”, sarà realizzato con Isfcert srl (Istituto di certificazione dei dati Statistici […]
-
16 Ottobre 2023
DAL 23 AL 27 OTTOBRE AL VIA LA SETTIMANA ANTICONTRAFFAZIONE INDETTA DAL MIMIT
NEL NUOVO CODICE DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE ANCHE DUE ARTICOLI DI INTERESSE FIERISTICO Cinque giorni per accendere i riflettori sul fenomeno della contraffazione e, in particolare, sulle politiche di prevenzione e contrasto del mercato del falso made in Italy on e off line. È l’obiettivo dell’VIII edizione della Settimana Anticontraffazione indetta dalla Direzione generale per la […]
-
12 Ottobre 2023
SI CONSOLIDA RAPPORTO AEFI-MIMIT. SIGLATA COLLABORAZIONE PER VALORIZZARE MADE IN ITALY
Si consolida ulteriormente il rapporto tra l’Associazione e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) che, nel riconoscere il ruolo centrale delle fiere tricolori, ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con Aefi. Obiettivo: valorizzare l’eccellenza del sistema fieristico come vetrina del Made in Italy attraverso la realizzazione, in Italia e all’estero, di […]
-
3 Ottobre 2023
I 40 anni di Aefi celebrati dal 43° foglietto erinnofilo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e annullo postale in occasione del 45° Salone della Filatelia, Numismatica e Collezionisomo della Fiera di Foggia
Aefi protagonista del 45° Salone della Filatelia, Numismatica e Collezionismo che si è chiuso alla Fiera di Foggia il 1° ottobre. Infatti, il Circolo Filatelico Numismatico Dauno – organizzatore della manifestazione – ha intitolato il tema celebrativo e culturale della sua 45^ edizione proprio ai 40 anni della nostra Associazione, a cui è stato dedicato […]
-
5 Settembre 2023
FIERE: AEFI RICORDA LORENZO CAGNONI PIETRA MILIARE DELLE FIERE ITALIANE
Il Consiglio di amministrazione Aefi, il presidente, Maurizio Danese e il segretario generale, Loredana Sarti, ricordano Lorenzo Cagnoni – presidente di Ieg-Italian Exhibition Group e vice-presidente Aefi l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, scomparso oggi a Rimini all’età di 84 anni. Cagnoni – sottolinea Aefi – in quasi 30 anni di attività nel settore fieristico, ha […]
-
26 Luglio 2023
Al via domani la presentazione delle domande di finanziamento agevolato anche per la partecipazione a fiere ed eventi previste dal decreto Maeci a valere sul Fondo Rotativo 394/81
È fissata per domani la data di avvio per la presentazione delle domande di finanziamento agevolato previsto dal decreto Maeci relativo alla “disciplina degli strumenti finanziari a sostegno dell’internalizzazione delle imprese, a valere sul Fondo rotativo 394/81”. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 luglio, il decreto si avvale di un fondo gestito da SIMEST dedicato […]
-
8 Giugno 2023
40 ANNI DI AEFI E GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE: A ROMA FARI PUNTATI SUL CAPITALE TURISTICO E SUL FUTURO DEL SETTORE SUI MERCATI INTERNAZIONALI
È stato un evento celebrativo e di confronto quello organizzato da Aefi, il 7 giugno a Roma, per la ricorrenza dei 40 anni dell’Associazione volutamente collocata nell’ambito della Giornata mondiale delle fiere promossa da Ufi. Una concomitanza di anniversari che meritava una iniziativa speciale culminata al mattino nell’udienza generale con il Santo Padre, Papa Francesco. […]
-
7 Giugno 2023
FIERE, DANESE (AEFI): PIANO DI AZIONE UNICO PER ACCOMPAGNARE IL MADE IN ITALY NEL MONDO
LA STRATEGIA PER LA CRESCITA INTERNAZIONALE DELLE FIERE ITALIANE IN UN DOSSIER AEFI/ROLAND BERGER “Il settore fieristico italiano impiega 190 imprese e 3700 addetti ed esprime un valore di 1,4 miliardi di euro l’anno. È uno straordinario vettore di crescita per le imprese del made in Italy ancora però poco presente all’estero, dove gli attori […]
-
7 Giugno 2023
FIERE, AEFI/PROMETEIA: TURISMO FIERISTICO PRODUCE 10 MLD DI EURO L’ANNO, 4,8 MLD IL VALORE AGGIUNTO E 90 MILA OCCUPATI
DANESE (AEFI): POTENZIALE ANCORA ALTO, LAVORARE SU SERVIZI, TRASPORTI E OSPITALITÀ Il turismo fieristico attiva in Italia un valore della produzione di oltre 10 miliardi di euro l’anno, corrispondenti ad un valore aggiunto di 4,8 miliardi di euro, con un impatto occupazionale stimabile in circa 90 mila addetti. In altri termini, ogni euro speso dai […]
-
21 Marzo 2023
FIERE: AEFI APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL NUOVO STATUTO E APRE AGLI ORGANIZZATORI DI EVENTI FIERISTICI
Si è svolta questa mattina a Bologna, nella sede di BolognaFiere, l’Assemblea dei soci di Aefi, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, che ha approvato all’unanimità il nuovo Statuto dell’Associazione. Come auspicato dal Governo e in accordo con Cfi, Comitato Fiere Industria, l’Associazione ha aperto all’adesione degli organizzatori di eventi fieristici senza quartiere, andando così verso […]