news
-
8 Giugno 2011
CREMONA, IL CONCERTO IN MOVIMENTO DI MONDOMUSICA QUEST’ANNO PARLA FRANCESE
Un appuntamento unico in cui gli strumenti utilizzati saranno ricostruzioni precise di strumenti francesi realizzati per il Centre de Musique Baroque de Versailles
-
7 Giugno 2011
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE AEFI SUL SETTORE FIERISTICO – RISULTATI DEL I TRIMESTRE 2011
Pubblicati i risultati dell’indagine sul I trimestre 2011
-
7 Giugno 2011
ITALPIG, PARTE DA CREMONA LA BATTAGLIA PER LA SOPRAVVIVENZA DELLA SALUMERIA ITALIANA
Il settore è a rischio scomparsa. Parte da Cremona un’azione degli allevatori per cambiare un sistema che non funziona, valorizzare la produzione italiana, e portare sul tavolo proposte concrete per uscire dalla crisi.
-
7 Giugno 2011
LONGARONE FIERE CHIUDE IL PROGRAMMA PRIMAVERILE CON LA FIERA DELL’ELETTRONICA
Il ricco calendario primaverile di Longarone Fiere (Belluno) si concluderà nel prossimo fine settimana. Sabato 11 e domenica 12 giugno si terrà infatti la 6. edizione della Fiera dell’Elettronica, curata dall’azienda toscana Compendio Fiere S.r.l. (www.compendiofiere.it), organizzatrice di numerose fiere dell’elettronica sul territorio nazionale (Busto Arsizio, Udine, Reggio Emilia, Riva del Garda, solo per citarne […]
-
7 Giugno 2011
CARRARA MARBLE WEEK, LUCI SULLA CITTA’ PER LE NOTTI DEL MARMO
L’evento spettacolo che porta nel centro storico di Carrara, valorizzate da un’illuminazione studiata per l’occasione, mostre e installazioni, sculture e blocchi di marmo, spettacoli convegni e incontri con le “archistar”.
-
1 Giugno 2011
MILANO, MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT: GLI ITALIANI AMANO LE RISTRUTTURAZIONI ECO
Il settore delle rinnovabili resta promettente nonostante il taglio agli incentivi, sempre più famiglie chiedono impianti fotovoltaici e isolamento termico
-
31 Maggio 2011
TORINO, A PROTEC TRE SONO LE PAROLE CHIAVE: PREVENIRE, PROTEGGERE, GESTIRE
E’ un evento per proporre ai responsabili della sicurezza un panorama completo delle tecniche di previsione, prevenzione, valutazione e mitigazione dei rischi