news
-
28 Novembre 2023
L’Horror Italiano ha una nuova casa, si chiama, CROSSDARKGATE HORROR FESTIVAL
Dopo il trionfo al Lucca Comics, i Fratelli Banti si preparano a stupire il pubblico italiano con il CROSSDARKGATE HORROR FESTIVAL, la prima fiera a tema horror del Bel Paese, in programma il 2 e 3 dicembre presso il polo fieristico di Carrara. Esclusivamente Horror: Più di 80 Stand con Prodotti da Brivido Immergetevi nell’oscura bellezza dell’horror con […]
-
28 Novembre 2023
I FOCUS DELLA SECONDA GIORNATA DELLA 63a MIG A LONGARONE
Molti gli eventi che hanno caratterizzato lunedì 27 novembre il grande appuntamento internazionale dedicato al “Dolce Freddo” Dialogo tra ricerca e azienda, a base di gelato Alla Mig il Cnr con i temi della salute e della nutraceutica Salute, tecnologie e innovazione. Anche con un focus sul gelato della salute, quello in grado di veicolare […]
-
27 Novembre 2023
GELATO DAY 2024: svelato il Gusto dell’Anno e alla MIG annunciati i vincitori del videocontest di Artglace
si alza il sipario sulla dodicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, tuttora l’unica dedicata ad un alimento dal Parlamento Europeo, che il 24 marzo di ogni anno inaugura ufficialmente la stagione di uno dei dolci più amati al mondo. Gusto dell’Anno la “Gaufre de Liège”, scelto dal Belgio, un gelato a base neutra aromatizzato con vaniglia e cannella, variegato al […]
-
27 Novembre 2023
Due giornate dedicate a orientamento, formazione e lavoro per scegliere consapevolmente il proprio futuro
Tutto pronto per la 15^ Edizione di Punto di Incontro con il tema del lavoro al centro dell’attenzione. Più di 70 aziende risponderanno alle domande dei visitatori. Attesi in 7.000 studenti. Ritorna Punto di Incontro, Salone dell’orientamento, formazione e lavoro, la 15^ edizione è il programma il 29 e 30 novembre 2023 nei padiglioni 6 […]
-
27 Novembre 2023
I FOCUS DELLA PRIMA GIORNATA DELLA 63a MIG A LONGARONE
Molti gli eventi che hanno caratterizzato domenica 26 novembre il grande appuntamento internazionale dedicato al “Dolce Freddo” Il “Gelato per le Olimpiadi” ha i primi cinque finalisti Selezionati alla Mig 2023 i gusti che rappresenteranno Milano-Cortina 2026 Hanno nomi “invernali” e territoriali. E sapori decisi, ambiziosi e non canonici. Sono i primi finalisti del “Gelato […]
-
27 Novembre 2023
Macfrut 2024 presentato in Mozambico e Sudafrica
Cesena (27 novembre 2023) – Macfrut si è presentato in Mozambico e Sudafrica. Una doppia presentazione che conferma la centralità del Continente africano per la fiera internazionale di filiera dell’ortofrutta che nell’edizione numero 41 in programma al Rimini Expo Centre (8-10 maggio) vedrà la presenza di un Padiglione interamente dedicato all’Africa. Alla doppia presentazione alla quale hanno preso parte Valentina Piraccini responsabile dell’ufficio estero […]
-
26 Novembre 2023
Gelato tra cucina e innovazione: inaugurata a Longarone Fiere Dolomiti la 63. Mig
Fari puntati sulla formazione, sulla scienza e sulla salute Ospite d’eccezione Gianfranco Vissani Il futuro è adesso. Almeno nel mondo del gelato artigianale, che ha radici lontanissime, ma guarda sempre più all’innovazione, tra cucina, scienza e salute. A Longarone Fiere Dolomiti è stata inaugurata oggi la 63. edizione di Mig, la Mostra internazionale del gelato […]
-
25 Novembre 2023
Inaugurato il 12º Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Il programma di domenica 26 novembre
Il più importante evento dei Vignaioli italiani prosegue a BolognaFiere fino a lunedì 27 novembre. Più di 1.000 espositori, tra vignaioli italiani ed europei, olivicoltori e artigiani del cibo. 8.000 vini da assaggiare e acquistare, e masterclass sulle eccellenze dell’enologia italiana Bologna, 25 novembre 2023. “Ci sono tutte le premesse perché sia una tre giorni […]
-
24 Novembre 2023
FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) ANNO 1363, DALL’8 ALL’11 DICEMBRE LA FIERA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA INNOVAZIONE AGRICOLA: IL CONVEGNO DEL GIORNO 9 SARÀ DEDICATO ALLE NUOVE TECNICHE SEMPRE MENO IMPATTANTI SULL’AMBIENTE
Mentre l’Unione Europea pone una serie di obiettivi a medio e lungo termine per ridurre sia le emissioni di inquinanti nell’atmosfera che il consumo di agrofarmaci, il mondo agricolo è sempre più attrezzato per le nuove e innovative sfide della sostenibilità a tutto campo. “Da tempo” dice Alberto Nadal, amministratore unico dell’Azienda speciale Fiere di […]
-
24 Novembre 2023
Le eccellenze venete protagoniste alla Mig 2023
Prosecco, tiramisù, formaggio Piave: il gelato declinato nei sapori più tipici delle Dop regionali Dalla A dell’aglio bianco polesano alla Z dello zafferano delle Dolomiti. Le eccellenze venete sposano il gelato e diventano base per nuovi gusti e abbinamenti di sapore. Sono loro, i prodotti tipici della terra del Veneto, i protagonisti della Mig 2023. […]