news
-
20 Novembre 2008
FIERAGRICOLA – «L’AUMENTO DELLE QUOTE LATTE? COSI’ L’UNIONE EUROPEA HA RICONOSCIUTO LA SITUAZIONE DEFICITARIA DELL’ITALIA»
Secondo il direttore dell’Osservatorio Latte della Smea, l’Alta scuola in economia agroalimentare dell’Università Cattolica, può considerarsi un «fatto positivo» l’incremento delle quote per l’agricoltura italiana. Verona, 20 novembre 2008. «Questo aumento del 5,8 per cento delle quote latte concesso all’Italia da subito corrisponde all’aumento che per gli altri Stati è stato deliberato scaglionato […]
-
20 Novembre 2008
PIU’ MENU’ EXPO
Con Più Menù Expo, la nuova manifestazione dedicata al fuori casa e alla ristorazione collettiva che debutterà domenica 23 novembre, l’impegno di Fiera di Genova è rivolto in particolare a favorire il dialogo tra gli operatori con una serie di iniziative dinamiche e interattive. Lo spazio cucina sarà il cuore pulsante della “formazione sul […]
-
20 Novembre 2008
FIERAGRICOLA: L’AUMENTO DEL 6 PER CENTO DI QUOTE LATTE PER L’ITALIA INCIDERA’ SUI PREZZI
Con 600mila tonnellate di latte in più assegnate dai ministri agricoli dell’Ue al nostro Paese dal prossimo 1° aprile, si prevede una diminuzione dei prezzi alla stalla fra il 10 e il 15 per cento. Il mercato del latte italiano scenderà dagli attuali 39 euro/100 chilogrammi a una cifra compresa fra 33,15 e 35,1 […]
-
20 Novembre 2008
ANTIQUA 2009, UN VIAGGIO NELL’ARTE ANTICA
Un viaggio nell’affascinante mondo dell’antiquariato, è cosi che si annuncia l’edizione 2009 di Antiqua, mostra mercato d’arte antica in programma alla Fiera di Genova da sabato 31 gennaio a domenica 8 febbraio. La rassegna organizzata da Symposium giunge quest’anno alla sua edizione e consolida il livello di qualità raggiunto lo scorso anno con un’edizione […]
-
20 Novembre 2008
LA PRESENTAZIONE DELLA 49. MIG ALL’EXPOSUDHOTEL DI NAPOLI
E’ stata presentata martedì 18 novembre a Napoli, in occasione della rassegna Exposudhotel 2008, la 49. edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma a Longarone Fiere (Belluno) dal 29 novembre al 3 dicembre prossimi. A fare gli onori di casa è stato Ferdinando Buonocore, presidente del Comitato Gelatieri Campani, il quale ha sottolineato […]
-
19 Novembre 2008
JOB&ORIENTA 2008
In anteprima a JOB la riforma di riordino dell’istruzione tecnica e professionale. A presentarla per il Governo Aprea e De Toni. Da Unioncamere le previsioni delle figure professionali più richieste dalle imprese e dei titoli di studio a più alto tasso di “occupabilità”. Padova, 19 novembre 2008 – Nello scenario disegnato dai dati […]
-
19 Novembre 2008
APRE VINITALY CHINA
Un programma che promuove la cultura del vino e i rapporti commerciali in un Paese con consumi in continua crescita. In Cina con Vinitaly anche Buonitalia, Uiv, Unaprol e l’assessore del Comune di Verona Erminia Perbellini. All’inaugurazione del tour a Pechino l’ambasciatore Riccardo Sessa. 19-22 novembre 2008 – Veronafiere promuove il vino italiano […]
-
19 Novembre 2008
IL PROGETTO “THE NEXT QUALITY EXPERIENCE” SBARCA IN CINA
Attraverso la formazione degli operatori (ristoratori, enotecari, distributori, sommelier, responsabili acquisto gdo, docenti scuole alberghiere, giornalisti) è possibile diffondere la cultura dei vini europei in maniera permanente e creare relazioni privilegiate con i principali attori del comparto vitivinicolo nei Paesi terzi Dopo la tappa in Russia, a Mosca e San Pietroburgo, il progetto […]
-
18 Novembre 2008
BIOLIFE 2008
Un buon passo verso la specializzazione per “Biolife 08” che si è conclusa domenica 16 novembre con successo a Fiera Bolzano. Il “bio” si conferma argomento di grande interesse per il consumatore finale, ma non solo: quest’anno quasi un 20% dei 7.455 visitatori giunti nel quartiere fieristico bolzanino ha affermato di visitare “Biolife” per […]
-
17 Novembre 2008
VERONA CAPITALE MONDIALE DEL TRASPORTO PUBBLICO NELLE CITTA’ MEDIE E PICCOLE
Sottoscritto oggi pomeriggio, a palazzo Barbieri, sede del Comune, l’accordo tra Uitp, Asstra e Veronafiere per realizzare, all’interno di Bus&Bus Business, un forum permanente di studio sulla mobilità nei centri urbani ed extraurbani al di sotto dei 300mila abitanti. Verona si alternerà a Parigi, sede permanente delle aree metropolitane. Previsti 400 delegati internazionali. […]