News AEFI

AL VIA ENERGYMED

Da domani (giovedì 26 marzo) tre giorni di incontri,
dibattiti, esposizione di progetti e prototipi per la realizzazione di energia
pulita da fonti rinnovabili, ma anche spazi dedicati alle tematiche del riciclo
e della mobilità sostenibile.

Questo è EnergyMed, la mostra convegno, aperta al
pubblico ed ai tecnici del settore con ingresso gratuito, organizzata dall’ANEA
(Agenzia  Napoletana Energia e Ambiente)
alla Mostra d’Oltremare di Napoli dall’26 al 28 marzo  (ore 9.30 – 19,30) ingresso varco Viale Kennedy.

 

Tra le iniziative di questa edizione “Area Info Energia”, dove gli interessati
potranno ricevere informazioni sulle agevolazioni e le detrazioni fiscali sugli
interventi di efficienza energetica e “Bridge
Economy
”, con una rete europea di scambio informativo tra aziende ed
operatori.

 

Duecentocinquanta automobiline solari saranno donate
ai presenti alla cerimonia inaugurale di EnergyMed prevista domani alle 13.00 (padiglione 6 ingresso Viale Kennedy). Il gadget
ufficiale della III edizione di EnergyMed è la più piccola vettura ad energia
solare del mondo che nonostante le misure estremamente contenute (2,5 cm di lunghezza e 2 cm di larghezza) è
perfettamente funzionante.

 

Al taglio del nastro, che sarà effettuato con 4
forbici, parteciperanno Rosa Russo Iervolino, sindaco di
Napoli, Andrea Cozzolino, assessore alle Attività Produttive Regione
Campania, Dino Di Palma, presidente della Provincia di Napoli, Gianvito
Bello
, assessore alle Politiche per l’Energia della Provincia di
Benevento, accompagnati da Gennaro Nasti, assessore
all’ambiente del Comune di Napoli  e
gennaro IMprota presidente comitato tecnico scientifico  Anea

 

Sempre nella giornata di giovedì 26,
Andrea
Cozzolino
aprirà il convegno Verso la seconda Conferenza Programmatica
Regionale sull’Energia – Campania Piattaforma Solare del Mediterraneo
,
durante il quale verrà firmato il protocollo Regione-Enea ed il protocollo
Regione-Comune di Napoli per la solarizzazione di 42 edifici pubblici.  Mentre alle ore 17 spiccano gli interventi dell’economista
 Jeremy Rifkin e Robert Wescott (ex
consigliere alle politiche economiche di Bill Clinton). In mattinata, nel corso
del convegno inaugurale sarà consegnato il premio “Nino Alfano” per la migliore
tesi di laurea, vinta ad ex aequo, dall’ingegnere napoletano Vincenzo
Parascandolo  e dall’ingegnere torinese
Matteo Bonardello

 

Venerdì 27, consegna del premio
EnergyMed, area energia, agli amministratori del Comune di Prato, nell’arco del
convegno “L’Energia nel settore pubblico: legislazione e buone pratiche
organizzato dall’Anea e Fire. Alle ore 14.30 prenderà il via il convegno “Gestire
il boom fotovoltaico
”.

  

Nella giornata conclusiva, sabato 28, verrà assegnato il premio per la gara
studentesca “Gara Elettrica”, ad uno dei 7 istituti finalisti che presenteranno
alle 12.00 i prototipi realizzati per utilizzare energia pulita da sforzo dagli
attrezzi delle palestre come: stepper, vogatori o cyclette. A testare e
giudicare i prototipi saranno i campioni olimpici Massimiliano Rosolino, Diego
Occhiuzzi, Carlo Silipo, Pino Maddaloni e Clemente Russo

 

Newsletter