Rassegne stampa
-
5 Aprile 2005
F&M Fiere e Mostre accresce il proprio portafoglio clienti
Milano, 5 aprile 2005 – F&M Fiere e Mostre Srl società organizzatrice di Fiere specializzate di importanza internazionale, tra cui Fluidtrans Compomac – Biennale Internazionale delle Trasmissioni di Potenza e Movimento, Comandi, Controlli e Progettazione, ha acquisito la gestione della segreteria organizzativa di BIAS – Mostra Convegno Internazionale dell’Automazione, Strumentazione, Microelettronica e ICT per l’Industria, […]
-
5 Aprile 2005
L’andamento dei lavori della Nuova Fiera di Roma: per il 2006 l’apertura del nuovo polo fieristico e il completamento di una prima parte del quartiere
L’andamento dei lavori della Nuova Fiera di Roma: per il 2006 l’apertura del nuovo polo fieristico e il completamento di una prima parte del quartiere Roma, giovedì 24 marzo 2005 – Fiera Roma 2006, progettata dall’architetto Tommaso Valle, prevede per il 2006 l’apertura del nuovo polo fieristico e il completamento di una prima parte del […]
-
4 Aprile 2005
Una carrieratutta casa e fiera
di lunedi 04 Aprile 2005 SUPPLEMENTO AFFARI & FINANZA INTERVISTA pag. 7 Una carriera tutta casa e fiera Alfredo Cazzola nasce a Bologna nel 1950. La sua esperienza nel settore fieristico inizia nel 1972 con la creazione di una società di allestimenti. Nel 1981 fonda Promotor International, che oggi organizza 12 saloni a Bologna, Milano, […]
-
4 Aprile 2005
Sistema delle fiere, Regione al bivio
Il sistema fieristico si appresta a cambiare volto. Uno studio di fattibilità commissionato dalla Giunta regionale alla società Deloitte Consultung mette in luce due scenari possibili di sviluppo. Il primo, realizzabile nel breve periodo, prevede di ammodernare e ottimizzare le strutture già esistenti, migliorandone le modalità d’accesso e ottimizzando tempi e fruizione degli eventi. Il […]
-
4 Aprile 2005
Sulla Fiera il sigillo blu di Nouvel
LA CITTÀ CHE CAMBIA – Concluso il concorso di idee a cui hanno partecipato tre dei progettisti più famosi d’Europa per rifare il padiglione B: Look d’autore per la Fiera il futuro sarà uno specchio. Il restyling affidato al francese Jean Nouvel. Il nuovo edificio avrà un tetto apribile e due grandi hall orientate verso […]
-
3 Aprile 2005
E’ guerra fra Pratoexpo e la prima «fiera unica»
BIELLA Non saranno presenti a «Milano Unica» e peggio ancora hanno invitato, dal 15 al 17 settembre (praticamente quasi in concomitanza con Ideabiella, Ideacomo, Moda In e Shirt Avenue presenti alla prima fiera del tessile italiano al Portello), le aziende a Firenze, a Fortezza da Basso, per la «Fiera dell’Eccellenza Tessile Italiana». E una vera […]
-
3 Aprile 2005
Ente Fiera di Messina: pronti per il rilancio
Manifestazione esaltante per l’inaugurazione dell’attività fieristica del 2005, apertasi con la consegna delle tessere d’onore al Presidente della Provincia di Messina, Dott. Salvatore Leonardi, al Presidente dell’Autorità Portuale, Dott. Vincenzo Garofalo ed al Presidente del Consiglio Provinciale di Messina, Dott. Lino Monea e, successivamente, ai rappresentanti delle testate giornalistiche presenti. Il grido di soccorso, lanciato […]
-
2 Aprile 2005
Quando le fiere portano trasparenza
Tra i diversi investitori istituzionali che hanno partecipato alla vetrina di Expo Real Estate c’è anche Deutsche Bank.
-
2 Aprile 2005
La Fiera guarda a Oriente
BRESCIA – Si parlava cinese ieri al Centro fiera di via Caprera. Una folta delegazione di presidenti e vice di organizzazioni e istituzioni economiche da Pechino, Shanghai, Shenzhen e Hong kong, invitata dall’Associazione esposizioni e fiere italiane per visitare i principali padiglioni del Paese, ha fatto tappa in città ospite della spa Immobiliare fiera, accolta […]
-
2 Aprile 2005
Patto per la fiera, il sindaco rilanci
Anche il Consiglio comunale di Montichiari suggella l’accordo da 2,5 milioni fra il Centro fiera e Staff Service. Nessun ripensamento da parte dell’Amministrazione comunale come ha spiegato il sindaco Gianatonio Rosa rispondendo alle interpellanze di Felice Garzetti, capogruppo della Margherita e Renato Baratti dei Democratici di sinistra: «L’operazione andrà in porto poichè crediamo di aver […]