news
-
9 Febbraio 2019
Damiano Carrara e Davide Larise le star ai fornelli del grande Salone dell’enogastronomia pordenonese
Cucina naturale e prodotti del territorio in primo piano nella domenica di Cucinare Oltre 50 eventi in programma
-
9 Febbraio 2019
Il Sistema CASA per la montagna e l’arte contemporanea protagoniste a Longarone
Delineata ormai la quattordicesima edizione di “Ri-Costruire 3.0”, il Salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza, sempre più rappresentativo del Sistema CASA per la montagna, che anche quest’anno offrirà non solo un’ampia esposizione sulle nuove tecnologie e opportunità nel settore delle costruzioni, con numerosi esempi di applicazioni in montagna. In concomitanza a Ri-Costruire […]
-
8 Febbraio 2019
Si apre la 3 giorni enogastronomica di Pordenone Fiere
Tessa Gelisio e Pietro Leeman le star della prima giornata di Cucinare: salute, territorio e innovazione al centro degli eventi in programma
-
7 Febbraio 2019
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE AEFI SUL SETTORE FIERISTICO
Per le fiere italiane il 2018 chiude in positivo con aspettative ottimistiche per l’inizio del nuovo anno. Significative le performance delle manifestazioni internazionali certificate nel 2018
-
7 Febbraio 2019
IL MUSEO DEL VAIA PER RICORDARE LA TRAGEDIA DEI BOSCHI SPEZZATI DAL VENTO
All’11^ Legno&Edilizia presentato il progetto per ricordare il 29 ottobre 2018 quando il vento di scirocco ha distrutto le foreste a cavallo di tre regioni. L’appello dell’esperto per il riutilizzo del legname: si potrebbero costruire 30mila case di legno.
-
7 Febbraio 2019
LEGNO&EDILIZIA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DOMOTICA PER LA CASA IN LEGNO DEL DOMANI
Verona, 7 febbraio 2019 – “Gli edifici efficientisono il cardine dei piani nazionali per il cambiamento climatico e per l’energia e su questo gli stati nazionali stanno lavorando intensamente”. L’ha detto Claudia Canevari della Direzione generale energia della Commissione Europea, in videoconferenza aprendo oggi il primo convegno della giornata inaugurale della 11ª Legno&Edilizia, la manifestazione […]
-
7 Febbraio 2019
Nel 2018, il turismo MICE a Firenze vale oltre 6 milioni di euro.
Stabile il numero di eventi e congressi che si sono tenuti a Firenze Fiera Congress & Exhibition Center, con una crescita del fatturato del +5.24%