news
-
21 Ottobre 2021
PNRR E SIMEST: NUOVA LINFA PER LE FIERE
Nuove risorse per l’internazionalizzazione del comparto fiere: torna operativo dal 28 ottobre il Fondo 394, gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I finanziamenti, riservati alle Pmi, sono volti a supportare la competitività internazionale attraverso investimenti in transizione digitale ed economica. Tra le nuove linee di finanziamento, la partecipazione […]
-
20 Ottobre 2021
IEG, IL MONDO DELLE RINNOVABILI TORNA A INCONTRARSI A KEY ENERGY
Torna l’appuntamento in presenza alla Fiera di Rimini (26-29 ottobre) con i padiglioni dedicati all’eolico (Key Wind), le aree Solar&Storage e Sustainaible City dedicato a mobilità green e digitalizzazione. Le opportunità per l’Italia dal PNRR saranno al centro dell’evento di apertura Keyenergy.it Rimini, 20 ottobre 2021 – Tutto è pronto: il mondo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica torna […]
-
20 Ottobre 2021
FUTURA – 2021 – OPEN TALKS
FUTURA – 2021 – OPEN TALKS, in programma il 4-5-6 Novembre all’Auditorium della Camera di Commercio di Brescia, sarà l’occasione per approfondire numerose tematiche legate all’economia sostenibile. Giovedì 4 novembre la prima tavola rotonda avrà il titolo:“L’INDUSTRIA METALLURGICA EUROPEAPIÙ SOSTENIBILE E COMPETITIVA”Un’occasione per dialogare sul futuro green di un settore strategico.Insieme alle aziende parteciperanno al dibattito la Parlamentare Europea Patrizia […]
-
20 Ottobre 2021
DA COLONIA A DUBAI PASSANDO PER PARMA GRAZIE A “KOELN PARMA EXHIBITIONS” CRESCE E SI CONSOLIDA L’ALLEANZA TRA I DUE LEADER DEL FOOD
(Parma, 20 ottobre 2021) – Dopo il successo di Cibus 2021 in settembre ecco quello della fiera internazionale del food&beverage Anuga, la più grande d’Europa e forse del mondo, tenutasi qualche giorno fa a Colonia, dove 800 aziende alimentari italiane hanno presentato al mondo i loro prodotti. Nelle giornate di Anuga, lo staff di Fiere […]
-
20 Ottobre 2021
“La lotta al falso passa anche da te”. Al via dal 25 ottobre la settimana Anticontraffazione 2021
Al via dal 25 ottobre la settimana Anticontraffazione 2021, l’appuntamento annuale promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico. Un tema importante anche per l’industria fieristica che esprime, valorizza e promuove il made in Italy in maniera trasversale e completa, dalla moda […]
-
19 Ottobre 2021
Jean Blanchaert è il nuovo direttore artistico della Mostra Internazionale dell’Artigianato
Gallerista, curatore e critico d’arte, da più di trent’anni Jean Blanchaert conduce la sua attività a contatto con i materiali contemporanei. “È per me un onore far parte della direzione artistica di MIDA, a Firenze, culla mondiale dell’artigianato“. La sua esperienza sarà alla guida della mostra che unisce i saperi tradizionali dell’artigianato Made in Italy […]
-
19 Ottobre 2021
ECOMONDO 2021, LE CONFERENZE FARO PER ORIENTARSI NELLA SOSTENIBILITÀ
Meno plastica in mare, città che recuperano le acque in modo intelligente, strumenti finanziari per contenere le emissioni inquinanti, massima attenzione alla rigenerazione del suolo negli obiettivi del Green Deal europeo. Otto “Beacon Conferences” nell’edizione 2021 del salone di Italian Exhibition Group dedicato alla Green Economy, alla fiera di Rimini dal 26 al 29 ottobre […]