news
-
23 Ottobre 2012
UNA VENICE MARATHON DI VETRO
Murano corre insieme alla Venice Marathon e ne divide emozioni e fatica con i suoi protagonisti. Ai vincitori della celebre corsa, coppe marchiate con il Marchio Vetro Artistico® Murano
-
20 Ottobre 2012
ROMA, ENADA: LA FILIERA DEL GIOCO FESTEGGIA I 40 ANNI DELLA FIERA CON UN BOOM DI VISITATORI
Tre giornate di business e di riflessioni sul mondo dei giochi.
-
19 Ottobre 2012
BOLZANO, BIOLIFE 2012: L’ECCELLENZA ENOGASTRONOMICA PROVIENE SEMPRE DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Saranno 200 i produttori, provenienti da tutta Italia, che con passione ed orgoglio presenteranno le particolarità ed il valore del loro lavoro.
-
18 Ottobre 2012
FIERA BOLZANO, AUTOCHTONA, TUTTO ESAURITO: OLTRE 300 ETICHETTE AL FORUM DEI VINI AUTOCTONI
Boom di iscrizioni al forum: sono 76 gli espositori, tra aziende, consorzi, enti di tutela e associazioni di produttori, per un totale di oltre 130 cantine
-
18 Ottobre 2012
GRANDE SUCCESSO ALLA PRESENTAZIONE DEL FLORENCE FANTASTIC
L’evento è pensato per i nativi digitali e gli amanti del fantastico
-
18 Ottobre 2012
INAUGURATA IN FIERA DI VICENZA ABILMENTE – EDIZIONE AUTUNNO, MOSTRA-ATELIER INTERNAZIONALE DELLA MANUALITÀ CREATIVA
La creatività è preziosa e il “saper fare” è un’eccellenza da valorizzare
-
17 Ottobre 2012
INAUGURATA ALLA FIERA DI ROMA LA 40ESIMA ENADA
Ritorna il grande appuntamento con la Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco.
-
16 Ottobre 2012
MIG – MOSTRA INTERNAZIONALE DEL GELATO ARTIGIANALE, SUCCESSO A CAORLE PER LA TAPPA DEL 19. CONCORSO “FESTIVAL D’AUTORE”
Erano una ventina, in rappresentanza di cinque istituti alberghieri del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, gli allievi concorrenti
-
16 Ottobre 2012
CREMONA ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE IL PRIMO EUROPEAN DAIRY FORUM
Un appuntamento per tutti gli allevatori europei per confrontarsi sulla riforma della PAC e il Pacchetto Latte
-
15 Ottobre 2012
LONGARONE, BILANCIO POSITIVO PER LA 12. EDIZIONE DI SAPORI ITALIANI CON ARTE IN FIERA DOLOMITI
Apprezzato, il Master in “Cultura del cibo e del vino per la promozione delle risorse enogastronomiche”, diretto a formare esperti nel campo della gastronomia