news
-
26 Novembre 2023
Gelato tra cucina e innovazione: inaugurata a Longarone Fiere Dolomiti la 63. Mig
Fari puntati sulla formazione, sulla scienza e sulla salute Ospite d’eccezione Gianfranco Vissani Il futuro è adesso. Almeno nel mondo del gelato artigianale, che ha radici lontanissime, ma guarda sempre più all’innovazione, tra cucina, scienza e salute. A Longarone Fiere Dolomiti è stata inaugurata oggi la 63. edizione di Mig, la Mostra internazionale del gelato […]
-
25 Novembre 2023
Inaugurato il 12º Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Il programma di domenica 26 novembre
Il più importante evento dei Vignaioli italiani prosegue a BolognaFiere fino a lunedì 27 novembre. Più di 1.000 espositori, tra vignaioli italiani ed europei, olivicoltori e artigiani del cibo. 8.000 vini da assaggiare e acquistare, e masterclass sulle eccellenze dell’enologia italiana Bologna, 25 novembre 2023. “Ci sono tutte le premesse perché sia una tre giorni […]
-
24 Novembre 2023
FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) ANNO 1363, DALL’8 ALL’11 DICEMBRE LA FIERA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA INNOVAZIONE AGRICOLA: IL CONVEGNO DEL GIORNO 9 SARÀ DEDICATO ALLE NUOVE TECNICHE SEMPRE MENO IMPATTANTI SULL’AMBIENTE
Mentre l’Unione Europea pone una serie di obiettivi a medio e lungo termine per ridurre sia le emissioni di inquinanti nell’atmosfera che il consumo di agrofarmaci, il mondo agricolo è sempre più attrezzato per le nuove e innovative sfide della sostenibilità a tutto campo. “Da tempo” dice Alberto Nadal, amministratore unico dell’Azienda speciale Fiere di […]
-
24 Novembre 2023
Le eccellenze venete protagoniste alla Mig 2023
Prosecco, tiramisù, formaggio Piave: il gelato declinato nei sapori più tipici delle Dop regionali Dalla A dell’aglio bianco polesano alla Z dello zafferano delle Dolomiti. Le eccellenze venete sposano il gelato e diventano base per nuovi gusti e abbinamenti di sapore. Sono loro, i prodotti tipici della terra del Veneto, i protagonisti della Mig 2023. […]
-
24 Novembre 2023
Al via il 12º Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Il taglio del nastro con Elio, che verrà premiato come “Vignaiolo come noi”
Il più importante evento dei Vignaioli italiani inizia domani a BolognaFiere, dove proseguirà fino a lunedì 27 novembre. Più di 1.000 espositori, tra vignaioli italiani ed europei, olivicoltori e artigiani del cibo. 8.000 vini da assaggiare e acquistare, 4 masterclass e la “La notte bianca dei Vignaioli” nel centro di Bologna Bologna, 24 novembre 2023. Il Mercato […]
-
24 Novembre 2023
VERONA MINERAL SHOW: A VERONAFIERE TRE GIORNI ALLA SCOPERTA DI GEMME, GIOIELLI E FOSSILI
La 69ª edizione della mostra-mercato è in programma dal 24 al 26 novembre Verona, 24 novembre 2023 – Si alza il sipario sulla 69° edizione di Verona Mineral Show, l’attesa Fiera Internazionale di minerali, fossili e preziosi che, da oggi (24/11) al 26 novembre, porta a Veronafiere 210 espositori internazionali per l’evento italiano di riferimento del settore mineralogico. In […]
-
24 Novembre 2023
AL VIA EVOOTRENDS, L’APPUNTAMENTO DEDICATO ALL’OLIO E.V.O. E ALLA SUA FILIERA
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre, Giornata Mondiale dell’Ulivo, vieni a scoprire i segreti dell’olio extravergine d’oliva e a provare i migliori oli del Lazio al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo Venerdì 24 novembre prenderà il via la quarta edizione di EVOOTRENDS, la manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva e tutti gli attori della […]
-
23 Novembre 2023
Presentata a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIDA 2024, l’88° Mostra Internazionale dell’Artigianato
Firenze, 23 novembre 2023. Si è svolta ieri (mercoledì 22 novembre) presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma la prima presentazione ufficiale di MIDA – 88° Mostra Internazionale dell’Artigianato, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 aprile al primo maggio 2024. All’evento, realizzato nell’ambito della collaborazione fra il MIMIT e […]
-
23 Novembre 2023
Alla “famiglia del gelato” il Premio Mastri Gelatieri 2023
La Mig consegna il riconoscimento ai Soban di Valenza Ha scritto pagine di storia dell’arte del gelato con una gelateria che taglia il traguardo del primo secolo di vita. Non è un caso quindi che il Premio Mastri Gelatieri 2023 vada alla famiglia Soban. Lo storico premio della Mig – assegnato fin dal 1996 con […]
-
22 Novembre 2023
MIBA SI CONFERMA COME IL NUOVO HUB INTERNAZIONALE PER IL SETTORE DEL BUILDING
Vincente la sinergia tra settori affini, che ha offerto una visione integrata e innovativa delle soluzioni per affrontare la transizione energetica e digitale di edifici e città Più di 80.000 operatori da 111 Paesi hanno apprezzato l’offerta delle oltre 1350 aziende presenti. 427 gli hosted buyer internazionali provenienti da 72 Paesi, selezionati in collaborazione con […]