news
-
19 Marzo 2022
FIERE (AEFI), GARAVAGLIA: DA SISTEMA FIERISTICO PASSA COMPETITIVITA’ ITALIA. SOSTENERE SETTORE
“Se metà dell’export italiano passa dal sistema fieristico, bisogna per forza sostenere le fiere perché da lì passa la competitività dell’Italia. Per questo le risorse messe in campo ammontano a circa 500 milioni di euro. Di questi il 63% dei primi 350 milioni è già stato erogato, mentre i rimanenti 150 milioni di euro sono […]
-
19 Marzo 2022
FIERE (AEFI): RISTORI FONDAMENTALI, ORA VIA IMU E RIMODULARE PNRR TURISMO DANESE (PRESIDENTE AEFI): FIERE GENERANO 60 EURO DI BUSINESS 23 DI INDOTTO PER OGNI EURO INVESTITO DALLE IMPRESE
“L’obiettivo del sistema fieristico italiano, ma anche del made in Italy, è tornare entro il prossimo biennio ai numeri realizzati prima del Covid, quando per ogni euro investito dalle imprese se ne generavano 60 di business e 23 di indotto. Un effetto moltiplicatore riconosciuto dal Governo e dal Parlamento, con cui abbiamo stretto un rapporto […]
-
24 Febbraio 2022
AEFI, RIVOLUZIONE VERDE: PANNELLI SOLARI IN PIÙ DELLA METÀ DEI QUARTIERI FIERISTICI ITALIANI
Dal fotovoltaico alla posateria bio, le fiere italiane sono sempre più green. A riscontrarlo è l’indagine promossa da Aefi sulla quasi totalità dei quartieri e presentata oggi dalla Commissione tecnica dell’Associazione esposizioni e fiere italiane che rappresenta il 96% delle manifestazioni internazionali che si svolgono nel nostro Paese. Il sondaggio, al quale ha risposto il […]
-
3 Febbraio 2022
AEFI: OK DA CDM A INGRESSO OPERATORI PAESI TERZI DECISIVO PER FIERE DANESE (PRES.): INTERVENTO TEMPESTIVO E VITALE PER BUSINESS FIERISTICO
“Il riconoscimento dello status vaccinale del Paese di origine integrato da tampone in caso di non conformità con quello italiano consente alle fiere di tornare ad essere hub strategici per il business delle pmi del made in Italy. Il nuovo decreto Covid approvato ieri sera dal Governo va, ancora una volta, nella direzione auspicata dal […]
-
26 Gennaio 2022
FIERE: AEFI E CFI A GOVERNO, INTERNAZIONALITA’ A RISCHIO, SUBITO CORRIDOI PRO-BUSINESS
“Ci appelliamo al Governo affinché siano approntati con urgenza nuovi corridoi verdi per consentire anche a operatori internazionali vaccinati non Ema di partecipare alle fiere in Italia. Il rischio per la seconda industry fieristica europea è di perdere il proprio carattere internazionale – discriminante fondamentale per l’export delle imprese del made in Italy – lasciando […]
-
17 Gennaio 2022
FIERE: AEFI A GOVERNO, VIA RESTRIZIONI INGRESSO VACCINATI NON EMA DANESE: PENALIZZATO IL BUSINESS, A RISCHIO FIERE DI PRIMAVERA
“Serve l’attivazione urgente di nuovi corridoi per consentire anche a operatori internazionali vaccinati non Ema di partecipare alle fiere in Italia. Se il Governo ha deciso – come giusto – di non chiudere le manifestazioni fieristiche, allo stesso tempo deve stabilire regole chiare per consentire l’accesso a tutti gli operatori della domanda, anche quelli i […]
-
1 Dicembre 2021
SALUTE E SICUREZZA DURANTE LE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE: IL CONTRIBUTO DELL’INAIL
La sicurezza sul lavoro è un tema che assume rilevanza in ogni ambito produttivo; il settore fieristico non fa eccezione e pone sfide peculiari. Nel contesto dei grandi eventi, infatti, molti addetti ai lavori si ritrovano a operare in spazi ristretti con tempistiche brevi, occupandosi ad esempio dell’allestimento e del disallestimento degli stand espositivi. Diventa […]
-
9 Novembre 2021
AEFI: BUSINESS E RISTORI RIACCENDONO LE FIERE ITALIANE.
DANESE (PRES.): MAECI, SIMEST, MINISTERO TURISMO E AEFI ALLEATI DI UN SETTORE STRATEGICO PER MADE IN ITALY “Negli ultimi 2 mesi il settore fieristico italiano è ripartito con numeri importanti, che vanno oltre le più rosee aspettative. Il 70% delle 335 manifestazioni – di cui 172 internazionali – previste da settembre a fine anno si […]
-
2 Novembre 2021
PARTECIPARE ALLE FIERE: LA GUIDA DI AEFI PER GLI ESPOSITORI
Come realizzare una efficace esposizione fieristica? A questo interrogativo risponde Aefi con la riedizione aggiornata del vademecum per l’espositore pubblicato per la prima volta nel 2015. Uno strumento di servizio per le Pmi che, dopo la pandemia, stanno confermando l’utilità e la strategicità delle fiere. Nel ‘ Bignami ’ fieristico di 33 pagine, l’associazione risponde […]
-
25 Ottobre 2021
Pubblicata la UNI/PdR per la certificazione delle manifestazioni fieristiche digitali
L’Ente italiano di normazione UNI e l’Istituto di certificazione dei dati Statistici Fieristici ISFCERT (società partecipata da AEFI, CFI e CFT) hanno sviluppato e pubblicato la “Certificazione dei dati statistici relativi a una manifestazione fieristica svolta in modalità digitale” (Prassi di riferimento UNI/PdR 119:2021). Il documento con le linee guida è suddiviso in due parti: […]