Aefi & Fiere (Archivio)
AEFI & FIERE, ogni mese le novità di AEFI (archivio delle newsletter mensili riservate agli associati da gennaio/febbraio 2003 a marzo 2009).
Aefi & Fiere – Anno II Numero 4 – marzo 2009

Prima Pagina
- Dal miracolo di Venezia all’Expo 2015. La storia millenaria del salone italiano
- Aefi sale in cattedra. Per gli associati
La parola agli esperti
- “La crisi? Le fiere resistono meglio delle imprese”
Sotto i riflettori
- Ministero dello Sviluppo e Ice sostengono le esposizioni all’estero
- La sicurezza prima di tutto: i corsi di Aefi
Economia e Fiere
- Il Nord Est punta sulle alleanze
- Fiere del Sud, novità e tradizione
Panorama
- Food valley, il trionfo del gusto
- Torino va a gonfie vele
- Fiera di Forlì, la fantasia al potere tra elettronica e vintage
Aefi & Fiere – Anno I Numero 3 – dicembre 2008

Prima Pagina
- Le Fiere vanno all’estero per battere la grande crisi
La parola agli esperti
- “Export, competenza e immagine. Ecco le armi delle nostre fiere”
Sotto i riflettori
- Il nuovo business del salone adesso si chiama turismo
- Una rivoluzione copernicana per le Fiere
Panorama
- Pesaro vince in casa e all’estero
- Ferrara sale all’altare
- Marmotec e il turismo mettono il turbo a Carrara
- Ad Arezzo va di moda l’antiquario
- Trieste val bene un caffè espresso
Economia e fiere
- Roma parla americano e tedesco
- Pitti Immagine e Firenze: il binomio che esalta la Fiera
Aefi & Fiere – Anno I Numero 2 – settembre 2008

Prima Pagina
- Fiere e territorio in Italia: un legame indissolubile e vincente
La parola agli esperti
- “Giochiamo a tutto campo per sostenere gli espositori”
Sotto i riflettori
- I piani di Aefi per supportare il made in taly nel mondo
- Fiere, un alleato “straniero” per le piccole imprese
Panorama
- A Rimini trionfa l’internazionalità
- A Bolzano si parla cinese
- A Genova l’industra nautica mette in acqua i suoi gioielli
- Auto e moto d’epoca a Padova
- Piacenza, Geofluid piace agli stranieri
Economia e fiere
- A VeronaFiere solo padiglioni doc
Aefi & Fiere – Anno I Numero 1 – luglio 2008

Prima Pagina
- La grande marcia delle fiere approda in terra straniera
La parola agli esperti
- Cercola (Aefi) va all’attacco: “Fiere, l’unione fa la forza”
Sotto i riflettori
- Certificare una fiera per esaltarne cento
- Per Aefi un sito Internet da guida Michelin
Panorama
- A Bologna passa lo straniero
- Due padiglioni super per raggiungere Chicago
Economia e fiere
- Linea diretta Milano-Hannover
- Numeri record nel primo trimestre 2008
- Tirana val bene una fiera
- Napoli torna in utile
- Il meglio dell’agroalimentare finisce sui bancali di Macfrut
- A Cremona tecnologia medica super
- A Modena rombano i motori

Aefi & Fiere – Anno III Numero 6 – novembre/dicembre 2005
Il Punto
– Vetrine del Made in Italy per richiamare il mondo
In evidenza
– Approvati i fondi per le infrastrutture fieristiche
La parola agli associati
– Brixia Expo: la porta di Brescia sul mondo
– La fiera del Levante guarda al Mediterraneo e ai Balcani
Panorama
– Rimini Fiera chiude il 2005 con un preconsuntivo di 47 milioni e 345 mila euro
– Promozione: di dell’Ice al progetto Aefi
– Bergamo Fiera Nuova Spa aderisce ad Aefi
Economia e fiere
– Al via la nuova Fiera di Roma
– Fiere di moda primato italiano
Fiere in Italia
– Meno spazi più espositori

Aefi & Fiere – Anno III Numero 5 – settembre/ottobre 2005
Il Punto
– Molto positivo il primo bilancio dell’attività svolta da Aefi nel 2005
In evidenza
– Certificazione e marchio di qualità per le fiere italiane
La parola agli associati
– Sostenere la sfida della concorrenza attraverso l’integrazione a livello europeo e il coinvolgimento del territorio
Panorama
– Fondazione Fiera Milano a Bueons Aires alla X Biennale di Architettura
– ISO standardizza la terminologia fieristica
Economia e fiere
– Cresce l’attività fieristica internazionale in Italia
– Fiere europee: fotografia di un mercato maturo
Competitività
– Un miliardo per le grandi fiere
Fiere in Italia
– Rimini Fiera risparmia 23 milioni di litri d’acqua

Aefi & Fiere – Anno III Numero 4 – luglio/agosto 2005
Il Punto
– Dati fieristici finalmente certificati grazie al marchio ISF
In evidenza
– Dallaccordo di settore un forte impulso all’internazionalizzazione del sistema
La parola agli associati
– La promozione economica passa dalla capacità di fare squadra dei centri fieristici nazionali
Economia e fiere
– A Ferrari la presidenza dell’associazione dei maggiori quartieri espositivi europei
Panorama
– Al via la seconda fase di ampliamento del quartiere fieristico di Rimini
Competitività
– Boom di nuovi spazi per i quartieri fieristici
Fiere in Italia
– Pordenone Fiere consolida le sue posizioni: in crescita i ricavi e il valore della produzione
Aefi & Fiere – Anno III Numero 3 – maggio/giugno 2005
Focus su
– Aefi studia l’impatto dei mutamenti della distribuzione sul settore fieristico
In evidenza
– Libri per promuovere le fiere
Economia e fiere
– L’importanza delle fiere di nicchia per promuovere le economie locali
– Le fiere italiane incontrano le fiere cinesi
Fiere e congressi
– Rimini Fiera: un organizzatore a tutto campo per la gestione del sistema congressuale italiano
Fiere in Italia
– Il nuovo polo fieristico milanese è ormai una realtà
Panorama
– Il ritorno sugli investimenti fieristici al centro di un seminario dell’Ufi
Aefi & Fiere – Anno III Numero 2 – marzo/aprile 2005
Il punto
– Decolla la nuova Fiera Milano ufficialmente inaugurata il 31 marzo
Economia e Fiere
– Le fiere italiane chiudono positivamente il primo semestre 2004
Business e mercati
– Fiere ancora in lieve crescita in Europa secondo gli ultimi dati
Aefi & Fiere – Anno III Numero 1 – gennaio/febbraio 2005
Il punto
– Aefi fa il punto sul lavoro svolto nel 2004 e sui progetti per il 2005
– Fiere e Filateli Quando i francobolli raccontano le fiere
– L’impatto delle trasformazioni della distribuzione sulle fiere
Business & mercati
– Allestimenti fieristici, crescono i ricavi esteri
– Tre italiani nel consiglio direttivo di Ufi
– A Fondazione Fiera Milano la presidenza delle fiere europee
– Oltre le previsioni i risultati dell’esercizio 2004 di VeronaFiere
Panorama
– Fiere lombarde sotto i riflettori in una conferenza organizzata dalla Regione
– I mestieri di una fiera che cambia
Economia e Fiere
– Finanziamenti in arrivo per l’internazionalizzazione delle fiere
– Fotografate 1500 manifestazioni in 19 Paesi europei
Fiere in Italia
– In crescita il gruppo BolognaFiere
– Oltre 65 milioni di consolidato per il gruppo Rimini Fiera
– Fiera di Genova: un 2005 all’insegna di grandi cambiamenti
Aefi & Fiere – Anno II Numero 6 – novembre/dicembre 2004
Il punto
– Fiere nella nuova Europa
– Marketing e fiere secondo Eurisko e Cermes
– Le Fiere cercano nuovi spazi a Est
Expo Universale 2005
– Fiera Milano firma il Padiglione Italia all’Expo Universale 2005
– Investimenti per 3 miliardi di dollari per l’Esposizione universale di Aichi
Fiere in Italia
– Bologna inaugura i nuovi padiglioni
– Gli specialisti della climatizzazione visitano la banca del ghiaccio di Rimini
Panorama
– Le fiere dei Paesi dell’Est
– Fiera di Vicenza: menzione speciale per la gestione della qualità
Economia e Fiere
– Con le fiere le città si fanno ricche
– Ma in Germania rendono di più
Fiere in Italia
– Fiera del Levante punta sull’offerta congressuale
Aefi & Fiere – Anno II Numero 5 – settembre/ottobre 2004
Il punto – Le fiere come strumento di marketing per le imprese manifatturiere
– L’integrazione euro-mediterranea passa anche dalle Fiere
Fiere in Italia – Un mercato tra luci e ombre
– Genova: via libera ai lavori della marina
– Fiera Milano e Simest: alleate nella promozione del brand Italia
Panorama – Veronafiere lancia un progetto di riqualificazione
– Restyling e mercati dell’Est per Pordenone fiere
Aefi & Fiere – Anno II Numero 4 – luglio/agosto 2004
Il punto – Al via la certificazione dei dati statistici sulle fiere
– L’impegno delle Regioni per le fiere italiane
Fiere e privatizzazioni – Adesso tocca a Parma e Padova
Economia e fiere – I Paesi baltici e le fiere
– Le fiere di Padova e Vicenza alleate nell’internazionalizzazione
Business e Mercati – La fiera del Levante ha avviato il network fieristico nei Balcani
Aefi & Fiere – Anno II Numero 3 – maggio/giugno 2004
Il punto – Aefi e Auma alleate sui mercati emergenti
– Vertice a Trieste tra fiere italiane e i paesi dell’Est
Panorama – I vantaggi di gestire bene il patrimonio immobiliare
Fiere in Italia – Gorizia punta alle Fiere di Nicchia
– Cremona Fiere sigla un accordo con la fiera internazionale di Poznan
– Fiera di Roma da il via ai lavori
Aefi & Fiere – Anno II Numero 2 – marzo/aprile 2004
Il punto – Fiere vincenti nella comparazione dei costi contatto
Economia e fiere – L’Italia resiste al vento di crisi
Wi Fi e tecnologie – Fiera di Reggio,avanguardia tecnologica
– A Villa Erba comunicazione senza limiti grazie al Wi-Fi
– Servizi innovativi per i clienti di Rimini fiera
Fiere in Italia – Bologna: l’aumento di capitale ha fatto centro
– Marche: si rinnova il sistema fieristico regionale
– Ventuno nuovi soci per Rimini fiera
Panorama – Nel turismo congressuale l’Italia perde slancio
– Genova: Via libera all’ampliamento
– Nuovo centro servizi per la fiera di Vicenza
Aefi & Fiere – Anno II Numero 1 – gennaio/febbraio 2004
Prima pagina – Fiere. Un 2004 all’insegna dello sviluppo del sistema
Business e Mercati – Sistemi fieristici regionali sotto la lente
Panorama – Il peso delle fiere nel mix di comunicazione
Certificazione – Dal 2005 certificazione obbligatoria per le fiere nazionali ed internazionali
Aefi & Fiere – Anno I Numero 6 – novembre/dicembre 2003
Il punto – Una nuova identità per Ufi
Business e Mercati – Fiera del Levante: una vetrina per i prodotti italiani nei Balcani
– Ecotecnologie: Padova guarda all’Est Europa
– Fiere di Parma esporta in Russia e Brasile i prodotti alimentari italiani
Fiere in Italia – Nuovo polo Fiera Milano: una scommessa vincente
– Al via l’ampliamento del Centro Affari e Convegni di Arezzo
Panorama – Internet senza fili a Modena
Certificazione – Certificazione alla tedesca per Veronafiere
Aefi & Fiere – Anno I Numero 5 – settembre/ottobre 2003
Il punto – Le fiere Europee esportano il proprio modello nei paesi del Mediterraneo
Normativa – AEFI firma un nuovo accordo sindacale
Business e Mercati – Fiere e comunicazione istituzionale, un binomio che stenta a decollare
Estero – Da Casablanca a Instanbul fiere pronte al salto di qualità
Aefi & Fiere – Anno I Numero 4 – luglio/agosto 2003
Il punto – L’impegno delle Regioni e di Aefi per allineare le fiere all’Europa
In evidenza – Si complica il compito del coordinamento regionale
Economia e fiere – Le fiere italiane pioniere della qualità certificata
Panorama – Mercati fieristici emergenti: Egitto e Tunisia
Aefi & Fiere – Anno I Numero 3 – maggio/giugno 2003
Il punto – Aefi e Auma d’accordo: investire in servizi di qualità
Economia e fiere – Specializzazione e ottica profit
Normativa – La crescita dell’export esige incentivi alle fiere
Fiere in Italia – Caso Siae, anomalia tutta italiana
Panorama – In cantiere il nuovo statuto dell’Unione fiere internazionali
Aefi & Fiere – Anno I Numero 2 – marzo/aprile 2003
Il punto – Decolla la riforma del sistema fieristico italiano
Normativa – Al sistema fiere serve l’impegno del governo
In evidenza – Prende forma promosso da AEFI il nuovo contratto fiere
Business e Mercati – Il sistema fieristico europeo e le sfide del nuovo millennio
Panorama – Fiere tedesche e sistema Italia investire per la ripresa
Aefi & Fiere – Anno I Numero 1 – gennaio/febbraio 2003
Il punto – Sistema Italia: un sistema in buona salute
Internazionalizzazione – Sistema fiere e sistema paese: progettare insieme lo sviluppo
Normativa – Dal fisco un sostegno allo sviluppo
Business e Mercati – “Turismo d’affari” business in crescita
Estero – Russia, priorità del sistema Italia