news
-
3 Aprile 2017
TUTTA ESAURITA L’AREA ITALIA AL SALONE DELL’AGRICOLTURA DEL MAROCCO
LA PARTNERSHIP TRA FIERAGRICOLA E SIAM FUNZIONA: 44 AZIENDE A MEKNÉS
-
3 Aprile 2017
Accordo strategico Macfrut-AOP Piemonte
Le organizzazioni ortofrutticole piemontesi scelgono la fiera di filiera
-
3 Aprile 2017
A VINITALY IN AUMENTO GLI ESPOSITORI ESTERI VININTERNATIONAL UNA REALTÀ IN CRESCITA
Inaugurato nel 2014, Vininternational, il salone che riunisce gli espositori esteri di Vinitaly, sta diventando una realtà interessante per la visibilità internazionale e il gran numero di contatti business che riesce a garantire. A Vinitaly vini e cantine da 30 Paesi.
-
3 Aprile 2017
Presentata oggi alla stampa nazionale la prima edizione di RIVE (Fiera di Pordenone 12-14 dicembre 2017), unica rassegna italiana rivolta all’intera filiera del vino
Il futuro della viticoltura italiana nell’incontro tra ricerca scientifica e produzione
-
1 Aprile 2017
SODDISFAZIONE E POSITIVITA’ ALLA CHIUSURA DELLA 15° SEATEC E DELLA 9° COMPOTEC
3500 operatori di altissima qualita’ (+10% rispetto all’edizione 2016). I cantieri nautici piu’ importanti hanno visitato la rassegna in cerca di alta tecnologia e innovazione. Incontri B2B, delegazioni, startup, nuovi premi e un fittissimo calendario di convegni alle due mostre di CarraraFiere.
-
1 Aprile 2017
SODDISFAZIONE E POSITIVITA’ ALLA CHIUSURA DELLA 15° SEATEC E DELLA 9° COMPOTEC
3500 operatori di altissima qualita’ (+10% rispetto all’edizione 2016). I cantieri nautici piu’ importanti hanno visitato la rassegna in cerca di alta tecnologia e innovazione. Incontri B2B, delegazioni, startup, nuovi premi e un fittissimo calendario di convegni alle due mostre di CarraraFiere.
-
31 Marzo 2017
Al via Vicomix: domani a Vicenza arrivano 1.500 cosplayer, i Mates e i maestri del fumetto italiano
Domani e domenica 2 aprile alla Fiera di Vicenza l’appuntamento è con Vicomix, la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto a misura di cosplayer: ne sono attesi oltre 1.500 per un grande raduno. Ospiti i maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani, Roberto Bonadimani e Andrea Romoli.