news
-
30 Gennaio 2025
A Fieragricola Tech il professor Reyneri parla del futuro del mais in Italia «Un premio accoppiato e accordi di filiera per rilanciare la produzione interna»
Intervento dell’accademico a margine del convegno sull’agricoltura rigenerativa Verona, 30 gennaio 2025. «Se vogliamo rilanciare la produzione di mais in Italia dobbiamo muoverci su più fronti, a partire da un maggiore sostegno economico, prevedendo un premio accoppiato come avviene per altre colture, come ad esempio la barbabietola da zucchero, anche se dovremmo calcolare importi inferiori in […]
-
29 Gennaio 2025
Klimahouse 2025 apre con una firma per il futuro
La partecipazione del Presidente Kompatscher e del Sindaco Caramaschi all’inaugurazione di Klimahouse 2025 sottolinea l’importanza strategica della manifestazione. La Lettera d’Intenti tra l’Agenzia CasaClima e Green Building Council Italia (GBC Italia) si conferma un segnale forte per il futuro dell’edilizia responsabile. Greti Ladurner, Presidente di Fiera Bolzano: “L’Alto Adige è leader nell’edilizia responsabile e costruire […]
-
29 Gennaio 2025
Dall’Apollo 13 alle stalle da latte, a Fieragricola Tech si parla di «Digital Twin»
Tangorra (Università di Milano): mirroring strategico per salute e benessere animale A Veronafiere le nuove frontiere della zootecnia di precisione per la sostenibilità Verona, 29 gennaio 2025. Impiegato per la prima volta negli anni Settanta durante la missione Apollo 13, il Digital Twin – modello di rappresentazione digitale di una entità fisica, secondo il principio […]
-
29 Gennaio 2025
A Fieragricola Tech fari puntati sull’innovazione digitale e il ruolo dei dati raccolti in campo
Brunori (Università di Pisa): «L’ingresso delle Big Tech potrebbe rivoluzionare il settore» A Veronafiere focus su digital farming, robotica, rinnovabili, biosolution e smart irrigation Verona, 29 gennaio 2025. «L’ingresso nel settore della Big Tech come Google, Amazon e altri player di rilevanza mondiale potrebbe accelerare la diffusione dell’innovazione digitale e superare i problemi di frammentazione […]
-
29 Gennaio 2025
VERONAFIERE, SOL2EXPO: NASCE COMITATO TECNICO SCIENTIFICO BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): POOL INTERNAZIONALE E IMPARZIALE DI ESPERTI PER OFFERTA CONTENUTISTICA SEMPRE PIU’ QUALIFICATA
Verona, 29 gennaio 2025. Sono stati annunciati oggi i membri del nuovo Comitato tecnico scientifico di Sol2Expo (Veronafiere, 2-4 marzo), il Salone interamente dedicato alla filiera dell’olivo e dell’olio di oliva che, per la prima volta, affiderà ad un team internazionale di esperti la direzione e il coordinamento dei contenuti e della formazione tecnica all’interno della manifestazione. […]
-
28 Gennaio 2025
Macfrut Academy, videolezione sulla filiera del kiwi a polpa gialla e rossa
Giovedì 30 Gennaio alle ore 17 riflettori sul terzo frutto italiano più esportato nel mondo. La puntata è gratuita previa registrazione: QUI Cesena (28 Gennaio 2025) – La filiera del kiwi a polpa gialla e a polpa rossa protagonista nella nuova videolezione della Macfrut Academy, l’innovativa piattaforma promossa da Macfrut. In programma giovedì 30 gennaio alle ore 17(italiane), la puntata […]
-
28 Gennaio 2025
VERONAFIERE, AL VIA DOMANI FIERAGRICOLA TECH, L’EXPO-CONFERENCE DEDICATA ALL’INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO
Apertura dei lavori alle 10, nella Tech Arena del Palaexpo con l’amministratore delegato di Veronafiere, Maurizio Danese, il presidente della Commissione Cultura del Comune di Verona, Alberto Battaggia, il presidente della Provincia di Verona, Flavio Massimo Pasini, e l’assessore all’Agricoltura della Regione Veneto, Federico Caner. Verona, 28 gennaio 2025. A Veronafiere riflettori puntati sull’innovazione in agricoltura. […]