news
-
23 Marzo 2022
AGRICOLTURA 4.0 E TECNOLOGIE DI ULTIMA GENERAZIONE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE PRIMARIO nel workshop di oggi organizzato dalla Fiera di Udine con i protagonisti della filiera agroalimentare come percorso di avvicinamento alla nuova fiera Agriest 2023.
“RICERCA, CIBO E FARMING” al centro del prossimo e ultimo step di mercoledì 30 marzo, in presenza al padiglione 8 della Fiera e in digitale. Il cambiamento tecnologico in agricoltura è un’opportunità o una necessità? Entrambe. Perché se non cambieremo noi lo faranno gli altri e perché cambiare migliorerà i processi di produzione. Il settore […]
-
22 Marzo 2022
LE OPERE DI BERGAMO ARTE FIERA COLORANO LA PRIMAVERA E FANNO RIPARTIRE L’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
A BAF ANCHE NUMEROSI TALK E TRE MOSTRE ‘COLLATERALI’ DEDICATE A MARCELLO MORANDINI, GIANFRANCO MEGGIATO E MAURIZIO BUSCARINO Con la primavera nell’aria sta per tornare la bellezza di Bergamo Arte Fiera (BAF), la mostra mercato di Promoberg Srl dedicata all’Arte moderna e contemporanea giunta alla 17esima edizione. L’evento – in precedenza programmato a metà del […]
-
21 Marzo 2022
LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA IN AGRICOLTURA. Su “TRANSIZIONE DIGITALE: LEVA DI SVILUPPO DEL SETTORE” si sviluppa il 2° workshop organizzato dalla Fiera di Udine nell’ambito dell’evento “VERSO AGRIEST 2023. INCONTRO AL FUTURO”. Appuntamento mercoledì 23 marzo, alle 14.30, in diretta streaming.
Prossimo e ultimo step: mercoledì 30 marzo su Ricerca, cibo, farming e la tavola del futuro, in presenza al padiglione 8 della Fiera e in digitale. In agricoltura è in corso una rivoluzione tecnologica che negli ultimi anni è proseguita nonostante la pandemia spinta soprattutto dai miglioramenti promessi sul piano dell’efficienza e della sostenibilità. Negli […]
-
20 Marzo 2022
Agrimont 2022: sostenibilità ambientale, ma anche economica per la montagna e le sue aziende agricole. Api fondamentali per la biodiversità
Le diverse Associazioni di categoria, Confagricoltura, CIA e Coldiretti, si sono riunite ieri, sabato 19 marzo, ad Agrimont in un convegno in cui hanno portato le istanze del mondo agricolo bellunese, e del mondo agricolo montano in generale, all’attenzione della Regione Veneto. Al centro dell’incontro una tematica molto cara all’agricoltura di montagna: la sostenibilità ambientale […]
-
19 Marzo 2022
FIERE (AEFI), GARAVAGLIA: DA SISTEMA FIERISTICO PASSA COMPETITIVITA’ ITALIA. SOSTENERE SETTORE
“Se metà dell’export italiano passa dal sistema fieristico, bisogna per forza sostenere le fiere perché da lì passa la competitività dell’Italia. Per questo le risorse messe in campo ammontano a circa 500 milioni di euro. Di questi il 63% dei primi 350 milioni è già stato erogato, mentre i rimanenti 150 milioni di euro sono […]
-
19 Marzo 2022
FIERE (AEFI): RISTORI FONDAMENTALI, ORA VIA IMU E RIMODULARE PNRR TURISMO DANESE (PRESIDENTE AEFI): FIERE GENERANO 60 EURO DI BUSINESS 23 DI INDOTTO PER OGNI EURO INVESTITO DALLE IMPRESE
“L’obiettivo del sistema fieristico italiano, ma anche del made in Italy, è tornare entro il prossimo biennio ai numeri realizzati prima del Covid, quando per ogni euro investito dalle imprese se ne generavano 60 di business e 23 di indotto. Un effetto moltiplicatore riconosciuto dal Governo e dal Parlamento, con cui abbiamo stretto un rapporto […]
-
19 Marzo 2022
La 41. Agrimont apre alla grande, con un’esposizione spettacolare. Entusiaste anche le numerose autorità intervenute. Consegnato a Martino Liuzzi il 7. Premio giornalistico intitolato ad Ivano Pocchiesa.
Per tagliare il nastro della 41° edizione di “Agrimont”, la fiera dell’agricoltura di montagna presso Longarone Fiere Dolomiti e che terrà aperta i battenti anche domani per poi riprendere da venerdì 23 a domenica 25 marzo, sono arrivati addirittura tre europarlamentari, Rosanna Conte, Gianantonio Da Re e Mara Bizzotto. Insieme a loro, con il presidente […]