I CENTRI REGIONALI PER LE TECNOLOGIE ALIMENTARI (CE.R.T.A.) ALLA FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA DI FOGGIA
Presentazione
in grande stile alla 60a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia di Foggia dei Centri Regionali per le Tecnologie
Alimentari (Ce.R.T.A.), con la partecipazione di rappresentanze provenienti
da sei regioni del Mezzogiorno Continentale ed insulare: Puglia, Basilicata,
Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna. I compiti principali del Ce.R..T.A. sono quelli di stimolare e
agevolare l’emersione dei bisogni innovativi, traducendoli in reali progetti di
miglioramento aziendale, nonché di fornire competenze, conoscenze e risorse
utili alla soluzione di problemi delle imprese. Il Ce.R.TA. è stato costituito
nel dicembre 2006 sotto forma di società consortile pubblico-privata no profit
per lo svolgimento di attività riconducibili alle disposizioni emanate lo
stesso anno dal Ministero del’Istruzione dell’Università e della Ricerca,
relative proprio alla presentazione di progetti finalizzati alla costituzione
di centri di competenza tecnologica secondo un modello a rete in ambiti
coerenti con le specializzazioni produttive delle regioni meridionali prima
ricordate, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 2000-2006. I risultati
scientifici del nuovo soggetto possono sintetizzarsi nella creazione di
piattaforme tecnologiche e nell’informatizzazione della gestione delle
competenze, per un investimento complessivo in attrezzature scientifiche e
risorse umane per poco meno di 9 milioni di euro. Alla tavola rotonda in Fiera
sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente del Ce.R.T.A., Loreto Gesualdo,
il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Giuiano Volpe, il Presidente
della Camera di Commercio, Eliseo Zanasi, l’Assessore alle Attività Produttive
della Provincia di Foggia, Pasquale Pazienza, il Presiden della facoltà di Agraria di Foggia, Agostino Sevi,
il Direttore Gnerale del Distretto Agroalimentare Regionale, Gianluca Nardone.
Il successivo convegno alla Biblioteca Provinciale è stato preceduto
dall’inaugurazione delle piattaforme tecnologiche del nodo di Foggia ed agli
annessi laboratori del Centro Interdipartimentale Bioagromed, che ha visto al
taglio del nastro Gianfranco Viesti, Presidente dell’Agenzia Regionale per le
Tecnologie e l’Innovazione.