news
-
19 Ottobre 2013
CONCLUSA LA 41a ENADA ROMA. IL MONDO DEGLI OPERATORI DEI GIOCHI E’ COMPATTO, CHIEDE REGOLE CHIARE E DURATURE, UGUALI IN TUTTA ITALIA
Padiglioni gremiti al quartiere capitolino. Diffusa soddisfazione fra gli addetti. Appuntamento alla 26a ENADA PRIMAVERA, dal 19 al 21 marzo 2014 a Rimini Fiera
-
18 Ottobre 2013
AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DI KLIMAHOUSE UMBRIA
Si è svolta oggi nel polo fieristico Umbriafiere di Bastia (PG), l’inaugurazione ufficiale di Klimahouse Umbria che, grazie all’impegno di Fiera Bolzano, torna per il quinto anno consecutivo nel cuore di una regione sempre più sensibile alla valorizzazione ecosostenibile del territorio
-
18 Ottobre 2013
Quotazioni in picchiata, crisi dei consumi, redditività a rischio, a Italpig i suinicoltori si riuniscono in assemblea straordinaria
In sole 5 settimane, dal 12 settembre al 17 ottobre, le quotazioni dei suini da macello, quelli destinati alla trasformazione in Prosciutto di Parma e di San Daniele Dop, hanno incassato una perdita di ben 34 cent./kg, passando da 1,815euro/kg a poco più di 1,47euro/kg. Un crollo che gli allevatori non si aspettavano, così come […]
-
18 Ottobre 2013
SVILUPPO RURALE, REGIONI INDIPENDENTI MA CON REGOLE OMOGENEE SONDAGGIO FIERAGRICOLA, DE CASTRO: RIFORMA PAC VICINA ALLE IMPRESE
Esclusivo sondaggio di Fieragricola (6-9 febbraio 2014) a 4.200 agricoltori e allevatori
-
18 Ottobre 2013
Team di Chef a Basilea per il campionato mondiale dei cuochi Presentazione del team della Südtiroler Köcheverband – SKV
Dal 23 al 27 di novembre all’interno della fiera gastronomica “IGEHO” a Basilea (Svizzera) si svolge il „Salon Culinaire Mondial“, il campionato mondiale dei cuochi. Insieme alle “Olimpiadi dei cuochi” (ogni 4 anni in Germania) e la Coppa del mondo dei cuochi (ogni 5 anni a Lussemburgo), questo concorso culinario è tra i più importanti […]
-
18 Ottobre 2013
Agrilevante, un evento per l’economia mediterranea
Inaugurata alla Fiera del Levante di Bari la rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per le filiere agro-industriali. Agricoltura in pieno campo, colture specializzate, agro-energie e multifunzionalità per lo sviluppo economico e sociale dei Paesi del Bacino
-
18 Ottobre 2013
Macchine agricole: ancora in calo il mercato Italia
I dati sulle immatricolazioni, diffusi questa mattina a Bari all’apertura di Agrilevante, indicano nel periodo gennaio-settembre una flessione del 5,6% per le trattrici, del 17,4% per le trattrici con pianale di carico e dell’8,1% per i rimorchi.
-
18 Ottobre 2013
Agrilevante: sinergie per lo sviluppo dell’agricoltura
Inaugurata alla Fiera di Bari la rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura. Dati di mercato, politiche economiche, tecniche avanzate per le colture del mediterraneo ed agro-energie al centro dell’attenzione nei convegni della prima giornata.
-
17 Ottobre 2013
Varia e capace di grandi risultati
“Una campagna di varietà”, il motto scelto per Agrialp 2013, calza a pennello anche per l’agricoltura sudtirolese in quanto non poteva esprimere meglio la sua essenza: l’agricoltura del nostro territorio è molto più varia di ciò che sembra al primo sguardo
-
17 Ottobre 2013
Prima edizione SIC 58 BARI
SIC 58 BARI si prepara ad accendere i motori nella città di Bari: per la prima volta la Fondazione Marco Simoncelli promuove nel Sud Italia un’intera giornata dedicata alla memoria del grande pilota romagnolo.