news
-
17 Marzo 2024
Primo weekend di grande afflusso ad Agrimont 2024
Sotto i riflettori i temi dell’agricoltura di montagna, della silvicoltura e dell’alimentazione sana Focus su miele, carni bovine e crediti di carbonio Approfondimento sul mondo delle api, sull’alimentazione sana, sulla risorsa foresta come polmone verde del pianeta e come occasione di sviluppo per i territori montani. Il primo weekend di Agrimont si è concluso proponendo […]
-
16 Marzo 2024
Fari puntati sull’agricoltura, presidio del territorio e strumento contro lo spopolamento delle terre alte
Inaugurata Agrimont 2024, di scena a Longarone Fiere Dolomiti fino al 24 marzo Parterre qualificato per il taglio del nastro, con la viceministra Vannia Gava, il senatore Luca De Carlo, assessori regionali di Veneto e Fvg, e Mauro Corona «Se tutti gli agricoltori del mondo decidessero di smettere di lavorare, il pianeta sparirebbe nel giro […]
-
15 Marzo 2024
Il mondo agricolo e green guarda ad Agrimont
Alla fiera nazionale dell’agricoltura di montagna attese le presenze dell’assessore regionale Bottacin, della viceministro dell’Ambiente Vannia Gava e del presidente della Commissione Agricoltura al Senato Luca De Carlo Tutto pronto a Longarone Fiere Dolomiti per il debutto di Agrimont 2024, la fiera nazionale dell’agricoltura di montagna giunta alla 43. edizione. E la manifestazione si annuncia […]
-
15 Marzo 2024
Vincenzo Monaco Direttore Generale di Porto Antico di Genova SpA
Porto Antico di Genova SpA ha nominato Vincenzo Monaco direttore generale della società. 58 anni, livornese, laurea in economia e commercio, MBA in Gestione Integrata delle Pubbliche Amministrazioni, Monaco ha maturato, dopo l’esordio in Tirrenia, una lunga e consolidata esperienza manageriale con ruoli da direttore generale in aziende partecipate nel settore del marketing territoriale, della […]
-
14 Marzo 2024
La sostenibilità della montagna nella valorizzazione del patrimonio boschivo
Ad Agrimont 2024 torna “Fiera & Festival delle Foreste” Il valore aggiunto della montagna rispetto alla pianura è l’ecosistema boschivo che mette a disposizione di tutti. E proprio il patrimonio di piante torna protagonista ad Agrimont, la fiera nazionale dell’agricoltura “in pendenza” in programma a Longarone Fiere Dolomiti nei weekend 16-17 e 22-23-24 marzo. All’interno […]
-
14 Marzo 2024
AL VIA OGGI A VERONA LA 22ª EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE SOL D’ORO ED È RECORD CON 450 CAMPIONI DI OLIO PROVENIENTI DA 11 NAZIONI DELL’EMISFERO NORD
Verona, 14 marzo 2024. Inizia oggi la 22ª edizione del concorso Sol d’Oro, prestigioso confronto oleario internazionale in blind tasting più importante al mondo, che vede il record di partecipanti, con 450 campioni provenienti da Italia, Spagna, Turchia, Croazia, Slovenia, Portogallo, Francia, Grecia, Algeria, Marocco e Tunisia. A giudicare i campioni in modalità rigorosamente «alla cieca» […]
-
14 Marzo 2024
Table Grape Symposium La parola dei Global Player dell’uva da Tavola
Giovedì 9 maggio al Rimini Expo Centre i top player e i massimi esperti internazionali del settore. Le anticipazioni di cinque relatori con esperienze da Sudafrica, Perù e Spagna. Cesena (14 Marzo 2024) – Sarà un grande incontro e confronto con esperienze da tutto il mondo il Macfrut Table Grape Global Players in programma nella seconda giornata di fiera (giovedì […]
-
13 Marzo 2024
APRE IL 14 MARZO LA 21^ EDIZIONE DI SEATEC E LA 15^ DI COMPOTEC MARINE
Le due manifestazioni sono organizzate per il secondo anno nel quadro della Tuscany Yachting Week, evento che congiunge le due mostre organizzate da Carrarafiere con Yare, (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento yachting internazionale dedicato al refit e all’aftersales del comparto superyacht, organizzato da Navigo, il centro servizi di Viareggio per l’innovazione e lo sviluppo della nautica. L’accordo tra le due manifestazioni mantiene le caratteristiche distintive dei singoli eventi valorizzando al […]
-
12 Marzo 2024
L’agricoltura in pendenza incontra il turismo
Ad Agrimont 2024 il panorama nazionale della cura del territorio «Non ci sono attività umane in grado di disegnare e curare il territorio come l’agricoltura. E in questo l’alleanza con il turismo è quanto mai stretta». Il presidente di Longarone Fiere Dolomiti presenta così la 43a edizione di Agrimont, la mostra nazionale dell’agricoltura di montagna […]
-
12 Marzo 2024
Didacta Italia 2024: al via la settima edizione della più importante Fiera sull’innovazione della scuola
L’evento, dedicata quest’anno a Don Giovanni Bosco, è in programma alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 20 al 22 marzo. 1.780 gli eventi in totale, 400 gli espositori Novità assoluta: la nuova area dedicata alle Università Firenze, 12 marzo 2024. Torna dal 20 al 22 marzo 2024, alla Fortezza da Basso di Firenze, Didacta Italia, il più importante […]