news
-
20 Marzo 2024
LA SCUOLA INNOVATIVA LA TROVI A DIDACTA ITALIA, FINO A VENERDì 22 MARZO ALLA FORTEZZA DA BASSO DI FIRENZE
Firenze, 20 marzo 2024. Si è aperta stamani alla Fortezza da Basso la settima edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento sull’innovazione della scuola, che ha fatto registrare da subito un’ampia affluenza di pubblico fra docenti, dirigenti scolastici, educatori e operatori provenienti da tutta Italia. “Inauguriamo oggi la settima edizione di Didacta Italia, nata nel 2017 […]
-
20 Marzo 2024
Boom Officinali in Emilia Romagna: ettari +82% , imprese agricole +110%
All’Università di Bologna si è fatto il punto su un settore in grande crescita, evento di avvicinamento a Spices&Herbs Global Expo in programma a Macfrut 8-10 maggio 2024. Bologna (20 marzo 2024) – Le Officinali in Emilia Romagna non solo crescono ma persino raddoppiano. Gli ettari in otto anni sono aumentati del +82%, passando dai 236 del 2016 […]
-
19 Marzo 2024
Il futuro della scuola è qui. Al via domani (mercoledì 20 marzo) alla Fortezza da Basso di Firenze la settima edizione di DIDACTA ITALIA
Firenze, 19 marzo 2024. Con 1.780 eventi in totale e 430 aziende partecipanti si apre domani (mercoledì) alle ore 9,00 alla Fortezza da Basso la settima edizione di DIDACTA ITALIA, che quest’anno è dedicata a Don Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, “padre e maestro della gioventù” nel ricordo di Giovanni Paolo II. Alla cerimonia inaugurale che si svolgerà alle ore 9,30 al Teatrino Lorenese, […]
-
19 Marzo 2024
PRINT4ALL CONFERENCE TORNA L’11 LUGLIO PER RACCONTARE LA “STAMPA DI DOMANI”
Nella roadmap verso Print4All 2025, appuntamento nel cuore della Valpolicella per una giornata di formazione e confronto per tutta la community del printing. Milano, 19 marzo 2024. Il mondo della stampa professionale è in costante evoluzione. Innovazioni tecnologiche, nuovi materiali e processi, modalità alternative di interfacciarsi con clienti e fornitori impongono un aggiornamento continuo per […]
-
19 Marzo 2024
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D’ESERCIZIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023
Ricavi record a € 212,4 milioni, +32,4% rispetto l’esercizio precedente1 Adjusted EBITDA migliore di sempre a € 49,5 milioni, Adjusted EBITDA margin all’23,3%, +12,1 pts rispetto l’esercizio precedente Adjusted EBIT a € 31,6 milioni (+ € 29,4 milioni) rispetto l’esercizio precedente1 Posizione Finanziaria Netta a € 71,9 milioni in miglioramento di € 23,4 milioni Ricavi […]
-
19 Marzo 2024
Al via la quarta edizione di NovelFarm: mercato italiano, clima e acqua, genetica, alghe e funghi in primo piano
La mostra convegno di riferimento in Italia dell’agritech, dell’indoor, del vertical farming e della coltura delle microalghe parte domani alla Fiera di Pordenone con alcune esclusive, come gli ortaggi che crescono senza luce e le vigne antisiccità Pordenone, 19 marzo – Mancano poche ore all’appuntamento di riferimento della comunità dell’agritech. NovelFarm, mostra convegno internazionale sulle […]
-
18 Marzo 2024
VERONAFIERE ACQUISISCE “LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA” E INCREMENTA IL PORTAFOGLIO DI RASSEGNE DIRETTE
La prossima edizione dal 14 al 16 marzo nel quartiere veronese. Verona, 18 marzo 2024. Veronafiere prosegue nella realizzazione del Piano strategico 2024/2026 e incrementa il portafoglio di rassegna dirette, dal quale genera il 90% del proprio fatturato, con l’acquisizione della manifestazione b2c “LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA” che, a partire dal 2025 e per […]
-
18 Marzo 2024
9. PREMIO GIORNALISTICO “IVANO POCCHIESA” IL 22 MARZO A LONGARONE
viene conferito alla giornalista Luciana Polliotti attestati di merito alle agrigelaterie per la valorizzazione dei prodotti agricoli Torna anche quest’anno, a cura di Longarone Fiere Dolomiti e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, il premio giornalistico dedicato a Ivano Pocchiesa scomparso nel 2013, dal 1990 al 1995 responsabile dell’Ufficio stampa di Longarone Fiere, autore di articoli e libri sul gelato. […]
-
18 Marzo 2024
Ciliegia del Cile, un modello da seguire
Nella videolezione della Macfrut Academy, il case history sulla filiera cerasicola del Cile. Tre i fattori del successo: innovazione varietale, sistemi di allevamento, tecnologie post raccolta. Boom dell’export. La videolezione è disponibile on demand: qui Cesena (18 Marzo 2024) – Il mercato globale delle ciliegie ha un protagonista: il Cile. Le chiavi del successo? Innovazione varietale, sistemi di allevamento, […]
-
18 Marzo 2024
12a Giornata Europea del Gelato Artigianale – 2024
Domenica 24 marzo ad Agrimont (Longarone) dalle ore 11 Confartigianato Veneto e Longarone Fiere Dolomiti vi invitano a degustare il gusto dell’anno: Gaufre de Liège. Venezia 18 marzo 2024 – L’appuntamento è di quelli da non mancare. Domenica 24 marzo prossimo dalle ore 11.00 (e fino ad esaurimento) nell’Area Incontri – Pad. C di Longarone […]