news
-
16 Dicembre 2016
IL MUSEO DEL GIOIELLO INAUGURA LA II^ EDIZIONE 2017-2018 ALLA PRESENZA DEI NUOVI CURATORI INTERNAZIONALI
Dieci esperti del gioiello e dell’arte da tutto il mondo curano la nuova selezione di gioielli in un’esposizione di assoluta eccellenza e prestigio internazionale, visibile dal 17 dicembre all’interno della Basilica Palladiana di Vicenza.
-
15 Dicembre 2016
Macfrut, presentazione in Sudan
Ottime premesse di sviluppo del settore ortofrutticolo. Lo Stato Africano presente all’edizione 2017 con un ampio numero di operatori
-
15 Dicembre 2016
MODEL EXPO ITALY 2017: MODELLINI, GIOCHI, COSPLAY E UN NUOVO PADIGLIONE DEDICATO AI LEGO
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2017, a Veronafiere
-
15 Dicembre 2016
Presentata a Milano la nuova edizione di Italian Fine Art
Dal 14 al 22 gennaio 2017 la Fiera di Bergamo ospita la grande vetrina dell’Antiquariato e dell’Arte Italiana
-
15 Dicembre 2016
A NATALIDEA ULTIMO WEEKEND DI CACCIA AL REGALO
IN CONTEMPORANEA SABATO E DOMENICA MARC – “GIZMARK – THE WONDER IN TECH”
-
14 Dicembre 2016
FIERAGRICOLA DI VERONA SI PREPARA ALL’EDIZIONE DEI 120 ANNI, NEL 2018 TAVOLI TECNICI CON GLI ESPOSITORI, ROADSHOW NEL 2017 E PIÙ ZOOTECNIA
Verso la 113ª edizione della rassegna internazionale dedicata all’agricoltura
-
10 Dicembre 2016
Macfrut si presenta in Kenya
Nell’edizione 2017 ampia partecipazione di aziende
-
10 Dicembre 2016
AL VIA OGGI AL CAIRO MS MARMOMACC + SAMOTER AFRICA
EGITTO: INDUSTRIA DEL MARMO IN CRESCITA FINO AL 15% NEL 2020
-
7 Dicembre 2016
VERONAFIERE IN EGITTO CON MS MARMOMACC + SAMOTER AFRICA, PER LINDUSTRIA LOCALE DEL MARMO CRESCITA FINO AL 15% NEL 2020
Oltre cento espositori da otto nazioni e delegazioni di buyer da tredici paesi dell’Africa e del Medio Oriente: sono i numeri delle due rassegne organizzate dalla Fiera di Verona e dedicate alle filiere del marmo, delle macchine movimento terra e dell’edilizia sostenibile. L’Italia è il secondo fornitore di tecnologie di lavorazione della pietra per l’Egitto con 2,4 milioni di euro di interscambio nel 2015.
-
7 Dicembre 2016
LegnoEnergia: la valorizzazione di una risorsa fondamentale del territorio alla 12a Ri-Costruire 3.0, il salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza.
L’idea di un contenitore tematico denominato “Legno Energia”, che già aveva avuto i suoi primi sviluppi qualche anno fa, torna protagonista a Longarone. La filiera del legno e il comparto del riscaldamento sono al centro di uno dei settori manifatturieri più diffusi della Regione Veneto e nella Provincia di Belluno coinvolgono aziende impegnate nell’edilizia, nell’industria, […]