news
-
14 Settembre 2017
“Dalla penna al mouse”, il futuro della comunicazione
Alla Fiera del Levante il convegno di Confcommercio e Asseprim. Le opportunità dei social media e i rischi connessi al loro uso indiscriminato
-
14 Settembre 2017
Le sfide dell’innovazione nel nuovo corso di laurea Magistrale del Politecnico di Bari
Presentato questa mattina, il percorso di studi apre a strategiche specializzazioni professionali
-
14 Settembre 2017
Genova é ANTIQUA dal 20 al 28 gennaio
Prende forma e coinvolge le più importanti istituzioni culturali della città l’edizione numero ventotto di ANTIQUA, la prima curata direttamente da Fiera di Genova, in programma dal 20 al 28 gennaio 2018 nel padiglione Jean Nouvel. La mostra, ridisegnata nel layout per far vivere ai visitatori un’esperienza a 360° nel mondo dell’arte e dell’antiquariato […]
-
14 Settembre 2017
NON SI FA PIU’ CREDITO, GLI ARTIGIANI PUNTANO SULL’EUROPA
Artigiani e imprese sono l’ossatura del Paese, ma al Sud e in Puglia le banche non sembrano credere nella ripresa. All’81^ Campionaria le PMI discutono sui fondi europei come sostegno alla crisi
-
14 Settembre 2017
COSMOBIKE SHOW: DAL VENETO ALLA SICILIA L’ITALIA VIRTUOSA DELLA MOBILITA’ DOLCE
ASSEGNATI L’ “OSCAR DEL CICLOTURISMO” E L’ “URBAN AWARD” PER I PROGETTI GREEN NEI COMUNI D’ITALIA
-
11 Settembre 2017
“Necessario introdurre il reato di agropirateria e l’obbligo di origine in etichetta”
Alla Fiera del Levante un convegno con Caselli, Moncalvo ed Emiliano
-
11 Settembre 2017
“I luoghi dello sport nell’ambiente”, un progetto di georeferenziazione
Realizzato da Arem, Coni, Assessorato regionale allo Sport e Pugliapromozione. La presentazione martedì 12 alle 9,30 nel padiglione 152
-
11 Settembre 2017
IL MIGLIOR GUSTO DI GELATO AL MONDO
RIMINI – “Pistacchio” di Alessandro Crispini della Gelateria Crispini di Spoleto vince la Finale Mondiale di GELATO WORLD TOUR
-
11 Settembre 2017
Emiliano: “La partecipazione è una grande arma di tutela dei diritti dei cittadini”
Presentata alla Fiera del Levante la Casa della Partecipazione. Sarà aperta e attiva tutta l’anno nel padiglione 152
-
11 Settembre 2017
OSMOBIKE SHOW: LA BIKE ECONOMY PEDALA A VERONAFIERE DAL 15 AL 18 SETTEMBRE FOCUS SU PRODUZIONE, CICLOTURISMO E MOBILITA’ URBANA
Elisa De Berti, assessore alle Infrastrutture della Regione Veneto: “Una fiera che incontra le politiche regionali in tema di ciclabilità. Ora razionalizzare, collegare e promuovere la rete di ciclopiste esistente”.
Federico Sboarina, sindaco di Verona: “CosmoBike Show ha una grande valenza sociale nel promuovere comportamenti virtuosi. Progetto che testimonia la capacità di Veronafiere di intercettare nuove tendenze”.