news
-
20 Novembre 2017
Al via Modena Benessere Festival: dalla bio cosmesi certificata alle proposte veg, salute a 360 gradi
Oltre 200 espositori specializzati in discipline bio-naturali si danno appuntamento sabato 25 e domenica 26 novembre a ModenaFiere. Novità di questa edizione è un’area interamente dedicata alla cosmesi naturale e biologica certificata dove provare i prodotti di oltre 30 aziende qualificate provenienti da tutta Italia. Spazio al mondo “veg” con showcooking crudisti e proposte a tema, 500 massaggi gratuiti, free lesson di yoga e arti marziali, oltre 40 conferenze con esperti sui temi del benessere naturale, dimostrazioni di body painting con tinte naturali: per due giorni Modena diventa la capitale del benessere secondo natura. Tra gli ospiti Susy Blady e Antonello Dose de “Il ruggito del coniglio” di Radio 2
-
20 Novembre 2017
Bellezza certificata: al festival un’area dedicata agli eco bio cosmetici
Più sicuri per l’uomo e per l’ambiente: a Modena Benessere Festival debutta una nuova area dedicata ai Cosmetici Naturali e Biologici Certificati, con centinaia di prodotti e una selezione di 30 aziende qualificate provenienti da tutta Italia. Scegliere un cosmetico bio certificato significa essere sicuri che contiene prodotti agricoli e zootecnici derivati da agricoltura biologica e non sostanze allergizzanti; non vengono impiegati OGM né radiazioni ionizzanti e non si fa ricorso alla sperimentazione sugli animali
-
20 Novembre 2017
Un “salotto vegano” a Modena Benessere Festival
E’ lo staff di Vegolosi.it a curare lo spazio dedicato alla cucina vegana, con showcooking interamente “animal free”. Le ricette proposte sono ottimi spunti anche per gli onnivori, per sostituire di tanto in tanto la carne, di cui in Italia facciamo un consumo esagerato
-
20 Novembre 2017
LE NOVITA’ DI SPAZIOCASA 2017 TRA STILE E COMFORT, DESIGN E SOSTENIBILITA’
Dal 24 al 26 novembre e dall’1 al 3 dicembre in fiera di Vicenza il Salone dedicato all’arredamento e al comfort abitativo
-
20 Novembre 2017
SUCCESSO PER VOD DUBAI INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW
La nuova fiera del settore orafo-gioielliero rivolta a consumatori e operatori, organizzata da DV Global Link, joint-venture tra Italian Exhibition Group e Dubai World Trade Centre, ha rafforzato la strategica posizione commerciale degli Emirati
-
18 Novembre 2017
Il tema della tutela della salute pubblica al centro di MEDiT e PHARMAiT oggi a Vicenza: PFAS e il programma di monitoraggio della popolazione
Vicenza, 18 novembre 2017 – Sul tema della tutela della salute pubblica si è svolto stamane a MEDiT- PHARMAiT il Convegno tecnico-scientifico di presentazione del Programma di Monitoraggio della popolazione esposta a PFAS organizzato da Sanità Regione del Veneto e dedicato alle analisi e alle azioni messe in campo contro l’esposizione alle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). […]
-
18 Novembre 2017
Bimbi…naria: domani ultimo giorno per la Fiera Millenaria dei piccoli
Ultimo giorno, domani (domenica 19 novembre) per Bimbi…naria, la manifestazione dedicata ai bambini alla Fiera Millenaria di Gonzaga che, dalle 10 alle 19, propone un ricco programma di laboratori didattici, giochi, letture e divertimenti. Cibo, natura e agricoltura sono i temi che caratterizzano le decine di attività gratuite che hanno lo scopo di mettere insieme […]
-
18 Novembre 2017
ALTO GRADIMENTO PER IDEANATALE CHE SI PREPARA AL GRAN FINALE DI DOMANI 19 NOVEMBRE
Domenica stand aperti dalle 10 alle 20, ingresso gratuito
-
17 Novembre 2017
VINO: VINITALY IN MISSIONE IN RUSSIA DANESE (VERONAFIERE): MERCATO TORNA A VOLARE (+45,6%), SUPERATI GIAPPONE E SVEZIA. ITALIA MARKET LEADER A MOSCA
Verona, 17 novembre 2017 – Obiettivo Russia per Vinitaly International, i prossimi 20 e 21 novembre rispettivamente a Mosca e San Pietroburgo. Nel mercato emergente che dà più soddisfazioni al vino italiano, market leader, saranno 180 le cantine presenti o rappresentate dai principali importatori (13) all’evento targato Vinitaly-Veronafiere. In programma, oltre a tasting e b2b, […]
-
17 Novembre 2017
La tua agricoltura
Agrialp è la fiera agricola alpina più importante della regione e da quasi 50 anni rappresenta un momento di incontro fondamentale per tutti coloro che sono impegnati in uno dei settori economici chiave del territorio. Anche quest’anno, in occasione della 25^ edizione, Agrialp unisce un’esposizione di prodotti specializzati a uno stimolante programma informativo.