news
-
17 Aprile 2018
VINITALY IN BRASILE CON WINE SOUTH AMERICA
Dal 52° Vinitaly in corso fino a domani, Veronafiere lancia il nuovo salone sul vino dedicato al mercato dell’America latina. Prima edizione in programma dal 26 al 29 settembre 2018. Nel 2017 l’export di vini italiani in Brasile ha raggiunto i 35 milioni di euro (+48,6%)
-
17 Aprile 2018
L’OLIO DI OLIVA FA BENE ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE
Con la sua carbon footprint, la produzione mondiale di olio è in grado di compensare le emissioni di gas serra di una città delle dimensioni di Hong Kong. In anteprima mondiale a Sol&Agrifood i risultati dello studio del Consiglio oleicolo internazionale. Il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità in corso a Veronafiere fino a domani
-
16 Aprile 2018
5STARWINES – THE BOOK 2018, A CANTINE DEL NOTAIO IL PREMIO SPECIALE GRAN VINITALY
Esaminati 2.688 vini, presentati da 935 cantine da 14 nazioni. Sono 601 le etichette che entrano nell’edizione 2018 della guida internazionale di Vinitaly, 24 i vini ammessi nella sezione Wine Without Walls e 27 i sake selezionati dal panel di esperti. Oggi le premiazioni, ore 13 al Ristorante d’Autore nel Palaexpo di Veronafiere.
-
16 Aprile 2018
Klimahouse Toscana Efficienza energetica e Smart City
Si è conclusa ieri la quarta edizione di Klimahouse Toscana facendo registrare un alto interesse per il ricco programma di eventi, riconfermandosi come appuntamento di riferimento per il settore dell’edilizia sostenibile e per tutti coloro che hanno a cuore i temi del comfort abitativo e del risparmio energetico degli edifici.
-
16 Aprile 2018
GENTILONI A VINITALY VISITA LE AZIENDE DELLE REGIONI TERREMOTATE “L’ITALIA DEL VINO NON E’ SECONDA A NESSUNO, SI TUTELA MARCHI, MA NO A DAZI”
Accompagnato dal presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il presidente del Consiglio ha visitato i padiglioni di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria, intervenendo al convegno dell’Unione Italiana Vini. “Il Testo Unico del Vino – ha detto il premier – è in fase di attuazione: ci sono 28 decreti e su alcuni stiamo ancora lavorando. So che dal mondo delle imprese c’é molta attenzione al bando Ocm, che uscirà nei prossimi giorni”.
-
16 Aprile 2018
CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, COINVOLGIMENTO A SOL&AGRIFOOD LE 3C PER UN’ALLEANZA VINCENTE TRA PRODUTTORI E CONSUMATORI
Crescere nella produzione e sui mercati alleandosi con i consumatori; potenziare i controlli per il riconoscimento della qualità dei prodotti; recuperare valore aggiunto per aumentare la redditività delle imprese. Molte le sfide aperte per le filiere dell’agroalimentare di qualità. Intanto in fiera si fanno affari
-
14 Aprile 2018
VINITALY 2018, DA DOMANI A VERONA LA 52^ EDIZIONE CON OLTRE 4.380 AZIENDE DA 36 NAZIONI
– Inaugurazione alle ore 11: attesa la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati
– Domani anche la presentazione della ricerca “Il futuro dei mercati, i mercati del futuro: Italy first in America?” di Vinitaly-Nomisma Wine Monitor
– Insieme a Vinitaly tornano anche Sol&Agrifood ed Enolitech -
14 Aprile 2018
SOL&AGRIFOOD APRE DOMANI CON VINITALY, IL CONVEGNO INAUGURALE LUNEDI’
Oltre 300 espositori da sette Paesi e operatori specializzati in arrivo da 130 Paesi per il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, che apre domani 15 aprile a Veronafiere. Convegno inaugurale lunedì 16 alle 10,30 con una overwiev sul mercato mondiale dell’olio extravergine di oliva a cura del Consiglio Oleicolo Internazionale e un dibattito animato dal cuoco Giorgione sui prodotti agroalimentari tra economia e loro uso in cucina.
-
14 Aprile 2018
I RIFLETTORI DEI MEDIA SU VINITALY 2018
– Sono oltre 2.000 i giornalisti specializzati in arrivo da tutto il mondo a Vinitaly
– Radio1 Rai e Repubblica media partner 2018 della manifestazione -
13 Aprile 2018
Dal 17 maggio in Cina il più grande evento che celebra il pianoforte italiano
Tre secoli di storia italiana del pianoforte incanteranno Pechino per due settimane di mostre, recital e conferenze dedicate ad uno degli strumenti protagonisti della grande musica, nato proprio nel nostro paese sul finire del XVII secolo. Dal 17 maggio al 3 giugno “Italian Piano Experience” ripercorrerà l’evoluzione degli strumenti a tastiera con un’esposizione di esemplari storici e un festival che coinvolgerà alcuni dei migliori musicisti italiani, da Brizi a Prosseda. Gli eventi saranno replicati a Cremona dal 28 al 30 settembre, nell’ambito di Cremona Musica 2018, che ha collaborato all’organizzazione dell’iniziativa.