news
-
28 Novembre 2018
JOB&ORIENTA 2018 – GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE APRE LA 28^ EDIZIONE
ATTESI NEI TRE GIORNI I MINISTRI BUSSETTI (giovedì pomeriggio), DI MAIO (venerdì) E FONTANA (sabato).
Al centro della prima giornata il tema del futuro dei giovani e l’alternanza scuola lavoro, con i migliori videoracconti del Premio Unioncamere. -
28 Novembre 2018
La grappa incontra il gelato alla MIG Longarone e festeggia i 40 anni di Anag e i 32 anni di Anag Veneto
Domenica 2 dicembre convegno e premiazione dei soci fondatori, poi cocktail e assaggi spiritosi
-
27 Novembre 2018
ITALIAN EXHIBITION GROUP: RILASCIATO IL PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE DA BORSA ITALIANA
Rimini, 27 novembre 2018 – Italian Exhibition Group S.p.A. (la “Società”) comunica di aver ottenuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”) il provvedimento di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie (le “Azioni”) sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”), organizzato e gestito da Borsa Italiana (la “Quotazione”). La Società comunica altresì che presenterà […]
-
27 Novembre 2018
A Macfrut 2019 la rivoluzione orticola: nasce il Greenhouse Technology Village
Un progetto che potrebbe proseguire a Cesena Fiera con la realizzazione di un Centro Dimostrativo permanente per l’orticoltura in serra
-
26 Novembre 2018
Al via 7.8.Novecento: a Modena l’antiquariato è pop e senza flessioni. In fiera una mostra su Rigoletto
15.000 mq dedicati all’antiquariato: due padiglioni pronti ad accogliere un parterre di oltre 200 espositori italiani e stranieri con i loro oggetti d’altri tempi, rari e preziosi. Dal 30 novembre al 2 dicembre ModenaFiere ospita la trentaduesima edizione del Gran Mercato dell’Antico. Spazio anche al vintage: tra gli stand rivivono capi unici che hanno fatto epoca, simboli dello stile di un tempo. In fiera è allestita una mostra dedicata al “Rigoletto”, dalla prima alla Fenice di Venezia nel 1851 a oggi, con gli spartiti storici, i costumi di scena, locandine e programmi teatrali
-
26 Novembre 2018
“Rigoletto” in oltre 200 cimeli storici: una mostra a 7.8.Novecento
E’ il capolavoro della lirica italiana e Giuseppe Verdi la definiva “la sua opera più bella”: a Modena, dal 30 novembre al 2 dicembre, 7.8.Novecento propone un’esposizione interamente dedicata al “Rigoletto”, dalla prima alla Fenice di Venezia nel 1851 a oggi. In mostra gli spartiti storici, i costumi di scena, locandine e programmi teatrali. Un focus della mostra è dedicato ai grandi interpreti: Enrico Caruso, Titta Ruffo, Maria Callas, Luciano Pavarotti. Una wunderkammer che raccoglie oltre 200 cimeli per ricostruire la storia di una delle espressioni più alte della nostra lirica
-
26 Novembre 2018
VINO, MINISTRO CENTINAIO: SUBITO TAVOLO CON MISE E MAECI PER PROMOZIONE UNITARIA WINE&FOOD
STUDIO VINITALY/NOMISMA: RECORD IN CHIAROSCURO PER IL VINO ITALIANO NEL 2018. +3,8% L’EXPORT SFIORA I 6,2 MLD DI EURO
VERONAFIERE: POCHI I MOTIVI PER GIOIRE, MOLTI PER RIFLETTERE SU PROMOZIONE -
26 Novembre 2018
Sport e condivisione: meno 100 giorni alla maratona d’inverno che rilancia il territorio
Mancano solo 100 giorni alla terza edizione della White Marble Marathon 2019.
-
25 Novembre 2018
LE GELATERIE DEL TERRITORIO PROTAGONISTE ALLA MIG DI LONGARONE
Alla ormai prossima MIG di Longarone (2-5 dicembre) ci sarà anche quest’anno uno spazio dedicato alle “Gelaterie del Territorio” il movimento che vede la presenza (www.gelateriedelterritorio.it) di oltre 200 gelaterie le quali, oltre a tanti gusti tradizionali, presentano dei gelati realizzati con prodotti ed ingredienti caratteristici della loro regione. L’iniziativa, nata nel 2013, intende anche […]
-
23 Novembre 2018
VERONAFIERE-VINITALY: A WINE2WINE FOCUS SULLA PROMOZIONE DEL VINO ALL’ESTERO E IN ITALIA COL MINISTRO CENTINAIO
Lunedì 26 alle ore 12.15 (Auditorium Verdi PalaExpo) è in programma il confronto con il Ministro delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo insieme ai presidenti di Federvini, FiVi e Unione Italiana Vini sulla promozione alla luce dei dati 2018 dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor.