news
-
30 Novembre 2018
Non solo Panettone – Vince il contest dedicato al panettone degli chef e pizzaioli il ristorante Torre del Saracino di Vico Equense
2 Dicembre 2018 – A Non solo Panettone si sono appena conclusi i lavori della Giuria che ha valutato i panettoni di alcuni tra i migliori chef e pizzaioli italiani. Dei 12 panettoni in gara, ha ottenuto il primo posto quello proposto dal ristorante Torre del Saracino a Vico Equense, dello chef Gennaro Esposito, realizzato […]
-
30 Novembre 2018
Non solo Panettone L’1 e il 2 dicembre a Lariofiere, il mercato gastronomico natalizio dedicato al Panettone, ma non solo
Il Natale si avvicina, inizia a farsi sentire la frenesia dei regali, panettoni e torroni hanno già invaso le vetrine delle pasticcerie e gli scaffali dei supermercati. Per un Natale all’insegna della qualità gastronomica, Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre va in scena a Lariofiere Non solo Panettone, il mercato artigianale con le migliori […]
-
29 Novembre 2018
ITALIAN EXHIBITION GROUP: MEETING ITALIA-EGITTO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LE GREEN TECHNOLOGIES. UNA DUE GIORNI ORGANIZZATA DALL’AMBASCIATA D’ITALIA A IL CAIRO IN COLLABORAZIONE CON ECOMONDO
Il “Business Forum on water, energy, waste and mobility” si terrà domenica 2 e lunedì 3 dicembre al Four Seasons Hotel at Nile Plaza della capitale egiziana
-
29 Novembre 2018
APERTO OGGI IL SALONE NAZIONALE DELL’ORIENTAMENTO, LA SCUOLA, LA FORMAZIONE E IL LAVORO Dalla cittadinanza al lavoro: il trait d’union é la formazione.
ATTESI DOMANI I MINISTRI BUSSETTI (mattina) e DI MAIO (pomeriggio)
-
28 Novembre 2018
JOB&ORIENTA 2018 – GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE APRE LA 28^ EDIZIONE
ATTESI NEI TRE GIORNI I MINISTRI BUSSETTI (giovedì pomeriggio), DI MAIO (venerdì) E FONTANA (sabato).
Al centro della prima giornata il tema del futuro dei giovani e l’alternanza scuola lavoro, con i migliori videoracconti del Premio Unioncamere. -
28 Novembre 2018
La grappa incontra il gelato alla MIG Longarone e festeggia i 40 anni di Anag e i 32 anni di Anag Veneto
Domenica 2 dicembre convegno e premiazione dei soci fondatori, poi cocktail e assaggi spiritosi
-
27 Novembre 2018
ITALIAN EXHIBITION GROUP: RILASCIATO IL PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE ALLA QUOTAZIONE DA BORSA ITALIANA
Rimini, 27 novembre 2018 – Italian Exhibition Group S.p.A. (la “Società”) comunica di aver ottenuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”) il provvedimento di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie (le “Azioni”) sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”), organizzato e gestito da Borsa Italiana (la “Quotazione”). La Società comunica altresì che presenterà […]
-
27 Novembre 2018
A Macfrut 2019 la rivoluzione orticola: nasce il Greenhouse Technology Village
Un progetto che potrebbe proseguire a Cesena Fiera con la realizzazione di un Centro Dimostrativo permanente per l’orticoltura in serra
-
26 Novembre 2018
Al via 7.8.Novecento: a Modena l’antiquariato è pop e senza flessioni. In fiera una mostra su Rigoletto
15.000 mq dedicati all’antiquariato: due padiglioni pronti ad accogliere un parterre di oltre 200 espositori italiani e stranieri con i loro oggetti d’altri tempi, rari e preziosi. Dal 30 novembre al 2 dicembre ModenaFiere ospita la trentaduesima edizione del Gran Mercato dell’Antico. Spazio anche al vintage: tra gli stand rivivono capi unici che hanno fatto epoca, simboli dello stile di un tempo. In fiera è allestita una mostra dedicata al “Rigoletto”, dalla prima alla Fenice di Venezia nel 1851 a oggi, con gli spartiti storici, i costumi di scena, locandine e programmi teatrali
-
26 Novembre 2018
“Rigoletto” in oltre 200 cimeli storici: una mostra a 7.8.Novecento
E’ il capolavoro della lirica italiana e Giuseppe Verdi la definiva “la sua opera più bella”: a Modena, dal 30 novembre al 2 dicembre, 7.8.Novecento propone un’esposizione interamente dedicata al “Rigoletto”, dalla prima alla Fenice di Venezia nel 1851 a oggi. In mostra gli spartiti storici, i costumi di scena, locandine e programmi teatrali. Un focus della mostra è dedicato ai grandi interpreti: Enrico Caruso, Titta Ruffo, Maria Callas, Luciano Pavarotti. Una wunderkammer che raccoglie oltre 200 cimeli per ricostruire la storia di una delle espressioni più alte della nostra lirica