
AEFI ALLEATA DEL MIMIT E DELLA E DGPI-UIBM PER LA SETTIMANA ANTICONTRAFFAZIONE (21-25 OTTOBRE 2024)
Ritorna la Settimana Anticontraffazione. Dal 21 al 25 ottobre, la nona edizione dell’iniziativa istituzionale voluta dal Ministero delle Imprese e del made in Italy e promossa dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGPI-UIBM), accenderà i riflettori sull’economia legale. In palinsesto un calendario di approfondimenti per sensibilizzare aziende e consumatori sul valore dei prodotti originali, anche in termini di sicurezza oltre che economici, e sulle misure culturali e dissuasive utili a contrastare il mercato del falso e del sounding.
Secondo una ricerca Corsearch divulgata nei giorni scorsi, la “rapida espansione dell’industria della contraffazione potrebbe assorbire fino al 5% dell’economia globale dei beni entro il 2030, rappresentando una minaccia significativa per i marchi”, oltre che per i cittadini.
In questo contesto Aefi, è al fianco del Mimit e della DGPI-UIBM grazie a un protocollo di intesa in cui, nel riconoscere il ruolo dell’Associazione nella rappresentatività dell’industria fieristica, le sono affidati compiti di informazione e formazione in materia di Proprietà industriale e lotta alla contraffazione attraverso eventi realizzati nel corso delle manifestazioni italiane.
Il programma della Settimana Anticontraffazione, che contempla anche una campagna di comunicazione ad hoc, è disponibile ai seguenti link: