
White Homme al debutto
Ha esordito nei giorni delle sfilate milanesi per l’uomo e chiude oggi White Homme, il salone espositivo che per la prima volta porta a Milano, al Superstudio Più di via Tortona, un progetto dedicato alle collezioni maschili e alle pre-collezioni donna. Sono 81 le linee, in un mix di ricerca, classico, trendy, sportswear e urbano, ospitate in un grande loft di lusso arredato con salotti d’epoca e pezzi unici di design. Con un unico denominatore comune: stile e qualità.
«Sono convinto – afferma l’artefice del progetto Massimiliano Bizzi, già ideatore di White – che White Homme sia un evento speciale e innovativo che interpreta le nuove esigenze del sistema moda e inaugura un importante futuro per Milano e per la zona intorno a via Tortona, sede ormai consolidata di aziende e showroom del fashion system».
Il salone, infatti, ora alla sua edizione numero zero, è strategicamente inserito in un progetto più ampio che si svilupperà nelle prossime stagioni, coinvolgendo tutta l’area con programmi e iniziative sulle quali, però, Bizzi non si sbilancia: «Questa è l’edizione zero, l’inaugurazione. A giugno ci sarà un evento importante».
Il White Homme presenta 27 pre-collezioni donna e 54 collezioni uomo e diventa un laboratorio di ricerca per grandi aziende e nuovi talenti. Tra questi: Timberland, che ha scelto il salone come unica piattaforma per il lancio in anteprima della nuova linea di calzature Timberland Boot Company, e Levi’s che presenta due progetti speciali, Red e Premium. In mostra anche le collezioni per l’autunno-inverno 2008-2009 di Fabio Di Nicola e Arfango e le proposte di marchi di nicchia e piccole aziende di ricerca come Gustavo Lins, Kiminori Morishita e Petar Petrov.
Gaetano Navarra al White Homme, presenta la linea di accessori, borse e piccola pelletteria, frutto dell’accordo di produzione distribuzione siglato con Marianelli. Due poi gli spazi speciali organizzati all’interno del salone, dedicati allo stilista francese Marc Le Bihan e al brand inglese Nutters, fondato da Tommy Nutter, considerato uno dei precursori di Savile Row.
Marika Gervasio
marika.gervasio@ilsole24ore.com