Rassegna stampa

Villa Erba, convegni in crescita nel 2006

La partnership tra Villa Erba e Fiera Milano Congressi funziona. Lo dicono i numeri. E lo affermano con convinzione anche i dirigenti di entrambe le società. Ieri pomeriggio, a Cernobbio, l’amministratore delegato di Fiera Milano Congressi, Maurizio Lupi, ha confermato in conferenza stampa il «giudizio molto positivo sull’intesa siglata l’anno scorso. La scommessa era duplice – ha spiegato Lupi – Da parte di Villa Erba, di trasformarsi in grande centro congressi di qualità. Da parte nostra, di proporci con un’offerta integrata. Milano per i congressi di grandi dimensioni, Como per quelli che non raggiungono i 2mila partecipanti».L’esperimento, a detta dell’amministratore delegato di Fiera Milano Congressi, ha ben funzionato. Tanto che gli eventi sono cresciuti e si sono trasformati nella direzione da noi auspicata. è cambiata la pelle e la tipologia degli eventi, di numero maggiore e diversi. Già quest’anno la maggioranza del centinaio di iniziative organizzate a Cernobbio è stata di tipo congressuale (il 57%)». Con una battuta, Lupi spiega che «Villa Erba deve fare sempre meno matrimoni e sempre più convegni», uscendo cioè da quella nicchia pure importante ma poco produttiva dei microeventi di una giornata.Sempre ieri, sono state rese note alcune date importanti del calendario 2007. Nove i grandi eventi in programma, tra i quali spiccano il congresso internazionale Sungard, lo User Forum (700 partecipanti), il simposio internazionale Cozaar (a marzo con 300 partecipanti), l’International Gaming Conference (a giugno, 800 partecipanti in collaborazione con un’importante agenzia israeliana), il congresso internazionale Evidence Based Toxicology (con 400 delegati) e la convention aziendale Honda.

Newsletter