
VicenzaOro 1 lancia la sfida ai mercati globali
Non solo mercato, ma anche modo di fare mercato in un contesto globale. Il vasto programma di convegni di Vicenzaoro 1 parla da solo sull’intenzione dell’ente Fiera di meritarsi in pieno il titolo di “internazionale”. L’apertura di oggi, alle 9.30, con ancora in forse la visita di Silvio Berlusconi, vede schierata una serie di nomi importanti del mondo economico e politico italiano e internazionale. In ogni caso, se il Premier dovesse presentarsi all’ultimo momento, l’organizzazione della Fiera si dice pronta ad accoglierlo, così come la Prefettura per quando riguarda la sicurezza. Confermata invece la presenza dell’on. Adolfo Urso, vice ministro alle Attività produttive, che sarà presente al primo dei congressi in scaletta”Sfida nei mercati globali”. Il convegno, che affronterà il tema del rafforzamento della produzione e del valore dell’Italian Style nel mondo, sarà aperto da Valentino Ziche, presidente della Fiera di Vicenza. Previsti inoltre interventi di Massimo Calearo, presidente dell’Associazione Industriali della Provincia di Vicenza; Mario Moretti Polegato, presidente di Geox; Giovanni Rana, presidente del Pastificio Rana; Cesare Romiti, presidente della Fondazione Italia Cina; Renzo Rosso, presidente di Diesel. Una sfida. Il primo appuntamento sembra volere indicare la strategia di Vicenzaoro 1 e dell’industria orafa italiana per questa stagione. In quasi tutti gli appuntamenti della settimana si parlerà molto di gioiello italiano all’estero, ma anche di nuove tecnologie nella produzione, di vendita on line e di analisi di mercati esteri. A questo proposito il secondo appuntamento, nel pomeriggio di oggi, sarà incentrato sugli sviluppi e sui risultati dell’industria indiana nella gemmologia e gioiellerie. Un mercato già esplorato dalle aziende vicentine, a volte con scarso successo soprattutto per le piccole. Innovazione italiana all’estero lunedì 16 con la presentazione della terza edizione di Gold Expressions 2006, una collezione che si avvale del contributo di circa 70 aziende. Nel pomeriggio Pippo Perez illustrerà la joint venture con KTL nella conferenza stampa “Fabbrichiamo italiano nel mondo”. Fitto il programma di martedì 17 che vede le conferenze stampa di Oroarezzo 2006 e del “Concorso internazionale di idee” di Assocoral, il convegno “Nuove tecnologie orafe: il laser ti fa la differenza?” a cura Fiera di Vicenza e la presentazione di JCK New Delhi 2006 a cura di Reed Exhibition. Mercoledì 18 gennaio il convegno organizzato da Federpietre parlerà invece di “Vendite on-line per le aziende orafe: problematiche e futuro”, design e tecnologia orafa giovedì 19 gennaio con l’incontro “Jewellery Design & Copyright” a cura di Fiera di Vicenza e Politecnico di Milano e il convegno “Il mondo orafo tra tecnologia e innovazione” a cura del Jewellery Technology Forum e Fiera di Vicenza. Ancora mercati esteri in primo piano venerdì 20 con la presentazione della ricerca svolta da Informest per conto della Fiera sui mercati di Ucraina, Azerbaijan, Estonia, Lituania e Lettonia. A chiudere il programma convegnistico di Vicenzaoro1 sarà la presentazione dei trends-moda 2007 da parte di TJF. Pietro Rossi