Rassegna stampa

Vicenza apre le «giornate trivenete»

Qual è il ruolo del commercialista in un’economia sempre più caratterizzata da globalizzazione e internazionalizzazione? I professionisti del Nord-Est hanno già una risposta certa: il loro lavoro è sempre più indispensabile per aiutare il Paese a risollevarsi dalla stagnazione economica, rendendo le aziende più competitive nello scenario globale.

Di questo discuteranno politici, sociologi ed esperti alla tavola rotonda organizzata il 3 ottobre a Vicenza, in Fiera per la prima Giornata del Triveneto, dall’Associazione dei commercialisti ed esperti contabili delle Tre Venezie. «Sarà l’occasione – spiega Dante Carolo, presidente dell’associazione – per chiarire la nostra volontà di metterci al servizio del Paese per affrontare con successo le nuove sfide. Abbiamo deciso di coinvolgere rappresentanti del mondo politico di entrambi gli schieramenti, dell’informazione e della società per presentare il nuovo volto del commercialista».

Sono attesi il ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione, Renato Brunetta, il ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia, il ministro "ombra" per l’economia del Pd, Samuele Bersani e Massimo Calearo. Il dibattito sarà moderato dal direttore di Canale Italia, Luca Bacialli, alla presenza di oltre 500 professionisti, tra cui il presidente dell’Ordine nazionale dei commercialisti, Claudio Siciliotti, e di esperti e commentatori come il sociologo padovano Sabino Acquaviva e il giornalista e scrittore Massimo Fini.

G.Buc.

www.giornatedeltriveneto.org

Newsletter