Rassegna stampa

Vicenza amplia l’ateneo

Settimana appaltizia sotto il segno di Vicenza. Vengono infatti da questa provincia veneta i due maggiori appalti della settimana. Il primo consiste nella realizzazione di un complesso universitario. Il secondo è un appalto integrato per un paio di impianti di risalita sul monte Coston. Da segnalare anche un concorso di progettazione per i padiglioni fieristici della Fiera di Riva del Garda.

Ateneo. La provincia di Vicenza manda in gara il primo stralcio di un edificio, comprendente una sala conferenze, che dovrà essere realizzato in viale Margerita.

L’importo complessivo è di 6.087.448,62 euro, compresi 184.358,83 euro di oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta). La categoria prevalente è l’OG1 (Edifici e industriali), per 4.190.649,45 euro. L’intervento va completato in 730 giorni. Il termine per presentare le offerte è fissato alle ore 12 del 9 maggio prossimo. Aggiudicazione al massimo ribasso.

Seggiovie. Completamente diverso il secondo appalto della top ten, che riguarda invece la realizzazione di un impianto di trasporto a fune. Lo manda in gara la Comunità montana Alto Astico e Posina, con sede nel comune vicentino di Arsiero. La seggiovia è prevista nel comprensorio sciistico dell’altopiano dei Fiorentini, nel territorio del comune di Lastebasse. Più in dettaglio, l’appalto comprende la progettazione esecutiva e la realizzazione di una seggiovia monofune quadriposto «ad ammorsamento fisso con tappeto d’imbarco» denominata "Rifugio Coston-Monte Coston", una seggiovia biposto monofune «ad ammorsamento fisso» denominata "Tre Sassi-Monte Coston". A questi impianti di risalita si aggiungono due piste di sci da discesa (Dosso del Gallo e Steinblock) e una struttura paravalanghe. L’importo dell’appalto è di 5.547.017,25 euro, compresi 45mila euro per la progettazione esecutiva e 185.795,35 euro per gli oneri di sicurezza.

La categoria prevalente è la OS31 (Impianti per la mobilità sospesa) per 4.635.500 euro. L’aggiudicazione, precisa il bando, avverrrà, anche in caso di un’unica offerta valida (prevedendo comunque la procedura di esclusione automatica delle offerte anomale). Il bando concede 30 giorni per il progetto esecutivo e 270 giorni per l’esecuzione dei lavori. Offerte entro le ore 12 del 10 aprile 2006.

Progettazione. La Garda Trentino Fiere Spa di Riva del Garda ha lanciato un concorso di progettazione per la riqualificazione e l’ampliamento del polo fieristico in località Baltera, nel comune trentino. Il termine di scadenza è fissato all’8 maggio prossimo. Il polo fieristico trova collocazione in località Baltera nel Comune di Riva del Garda e risulta attualmente costituito da tre padiglioni fieristici collegati tra loro sia a livello del piano terra che del piano interrato. Tema del concorso è la progettazione dell’intervento di ampliamento e di riqualificazione del polo fieristico esistente che dovrà costituire un supporto agli eventi e alle attività terziarie, sportive e culturali espresse dalla comunità trentina e utili alla valorizzazione del suo territorio.

Le realità immobiliari che saranno chiamate a ospitare l’ampliamento del complesso fieristico si sviluppano nell’ambito di una superficie di circa 5-6 ettari, per la maggior parte di proprietà di Garda Trentino Fiere Spa.

L’importo dei lavori di di 25,5 milioni. A ciascuna idea progettuale sarà assegnato un punteggio fino a 100 punti, premiando la qualità architettonica fino 60 punti e l’efficienza funzionale e logistica fino a 40 punti. Al vincitore del concorso verrà assegnato un premio di 100mila euro.

A CURA DI

MASSIMO FRONTERA

m.frontera@ilsole24ore.com

Newsletter