Rassegna stampa

Via ai cantieri per Fiera Roma

ROMA * Al via i lavori per la Fiera Roma 2006. Per il nuovo polo fieristico si prevede un avvio in due tempi: tra due anni verrà inagurata la prima parte del quartiere espositivo con 14 padiglioni. Mentre nel 2009 è prevista la conclusione della seconda fase dei lavori: a regime la Fiera di Roma, sarà uno dei primi poli fieristici d’Europa per dimensione e servizi, con 22 padiglioni, 189mila metri quadrati di superficie espositiva, edifici complementari ed uffici per un totale di 210mila metri quadrati.

La Fiera, che sorge sulla direttrice Roma-Fiumicino, viene realizzata con un’operazione in project financing da 355 milioni di euro, mentre altri 110 milioni serviranno per potenziare la rete infrastrutturale. L’investimento è realizzato da Fiera di Roma Spa, società per azioni partecipata al 47,4% dalla Camera di Commercio di Roma, al 27,6 % dal Comune di Roma, al 24,8% dalla Regione Lazio.
Ieri, in occasione dell’avvio dei lavori, è stato effettuato un sopralluogo nei cantieti di Ponte Galeria dal sindaco di Roma, Walter Veltroni, dal presidente della Regione Lazio, Francesco Sorace, e dal presidente della Camera di commercio di Roma e della Fiera, Andrea Mondello.
Il nuovo quartiere espositivo nasce senza alcuna volontà di mettersi in contrapposizione con gli altri grandi poli fieristici italiani (Milano, Bologna e Torino): «Con la nuova infrastruttura verrà aumentata la capacità attrattiva del sistema Paese – ha sottolineato Mondello – per competere insieme sui mercati internazionali, portando in Italia i principali eventi fieristici che si svolgono all’estero».
«Sará una delle realizzazioni strategiche per Roma alla quale mancava fino ad oggi un grande polo fieristico e congressuale – ha aggiunto Veltroni -. Con la nuova Fiera diventeremo competitivi anche nel turismo, business di cui l’economia della cittá ha un grande bisogno». Analogamente, per Storace, si tratta di «un’opera importante per lo sviluppo e per rendere più competitivo questo territorio».
Il nuovo polo Fieristico sarà realizzato dalla Lamaro Appalti, su progetto di Tommaso Valle, mentre la gestione, sia dell’attuale quartiere fieristico che della futura Fiera, è affidata Nuova Fiera Roma società partecipata da Fiere Spa, del gruppo Promotor International, da Lamaro Appalti Spa e da Fiera di Roma Spa.

Decisivo per il successo dell’operazione, il potenziamento della rete infrastruttrale: entro il 31 dicembre 2005 verranno realizzate due complanari con tre corsie per senso di marcia (circa 5 chilometri dal Grande raccordo anulare) ed entro il 2006 la nuova fermata ferroviaria “Fiera” sulla linea Roma-Fiumicino. Da oggi fino alla primavera del 2006 saranno impegnati ogni giorno una media di circa 600 addetti con punte di 800-1000 dipendenti.

Newsletter