Rassegna stampa

VERTICI A BRUXELLES,INCONTRO CON DEPUTATI E FRATTINI

Bruxelles, 28 nov. (Apcom) – Portare le istituzioni comunitarie a rivolgere una maggiore attenzione al settore fieristico. E’ questo l’obiettivo dei vertici del Gruppo Fiera Milano, giunti a Bruxelles per una serie di incontri, tra cui quello con il commissario per la Giustizia, la libertà e la sicurezza, Franco Frattini, e con i deputati del parlamento europeo. “Fondazione Fiera Milano è un soggetto diverso dal punto di vista del modello di business, un caso unico in Europa e nel settore”, ha dichiarato Luigi Roth, presidente della Fondazione, nel corso di una conferenza stampa con Michele Perini e Claudio Artusi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Fiera Milano. “In quest’ottica siamo fortemente impegnati, sempre al fianco delle istituzioni, su grandi progetti di caratura internazionale quali la candidatura di Milano e dell’Italia a ospitare l’Expo 2015”, ha aggiunto Roth. Perini ha sottolineato come “la Fiera è una piattaforma di lancio per le imprese”, tanto che “il 50% delle imprese dichiara di avere introdotto delle innovazioni nella propria produzione solo dopo la partecipazione ad un evento fieristico”. Anche per questo, ha proseguito Perini, “chiederemo maggiori tutele nella lotta alla contraffazione, rendendo obbligatoria l’etichettatura del paese d’origine e l’adozione del ‘made in’, e la realizzazione e l’applicazione del brevetto europeo”. “Tra le oltre 32.000 aziende che ogni anno espongono a Milano – ha aggiunto Artusi – quasi 4.000 provengono da paesi europei. Gli stessi paesi da cui ogni anno arrivano circa 260.000 dei nostri 6 milioni di visitatori. Ma il dato più significativo riguarda i dodici paesi al mondo che dal 2002 al 2006 hanno registrato un tasso di crescita in termini di visitatori alle nostre manifestazioni. Ben otto sono tra quelli appena entrati nell’Unione, con aumenti che vanno dal 73% della Slovacchia al 241% dell’Ucraina”.

Newsletter