Rassegna stampa

VERONAFIERE: LA SEMESTRALE OLTRE LE PREVISIONI

VERONAFIERE: LA SEMESTRALE OLTRE LE PREVISIONI
(ASCA) – Verona, 22 lug – Va oltre le attese il bilancio semestrale di Veronafiere, leader in Italia per l’organizzazione di manifestazioni dirette, che registra risultati, proiettati al 31 dicembre 2005, migliori rispetto a quelli stimati ad inizio d’anno grazie alle positive performance ottenute soprattutto da Agrifood, Vinitaly e Samoter. Il fatturato, in base alle elaborazioni dell’Ente, dovrebbe attestarsi a 63.400.500 euro contro i 58.586.000 previsti (+8,2%), segnando un incremento particolarmente positivo, pari al 17,7%, anche nei confronti del bilancio consuntivo del 2002, l’esercizio di riferimento per la ciclicita’ degli eventi (la penultima edizione di Samoter, il Salone internazionale delle macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia, che e’ triennale, si se’ svolta proprio in quell’anno). Il cash flow superera’ i 9,7 milioni di euro, con un aumento di 1,6 milioni sulle previsioni, mentre l’utile ante imposte raggiungera’ gli 8,5 milioni di euro rispetto ai 5,5 milioni ipotizzati a bilancio. Significativi anche gli investimenti, inseriti nel Piano industriale di sviluppo (approvato a fine 2003): per potenziare il quartiere – servizi e costruzione di un nuovo padiglione – e migliorare la logistica della struttura verranno impiegati entro la fine dell’anno 30 milioni di euro, circa il doppio dello scorso anno. ”Il mercato fieristico sta risentendo della generale flessione del sistema produttivo”, spiega Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere, ”ma la nostra struttura sta andando in controtendenza, con risultati positivi che ci spingono a proseguire nel lavoro intrapreso dal 2003 e nella realizzazione del Piano industriale di sviluppo e di quello infrastrutturale. Entro il 2010 sono in programma, con il consenso dei soci, investimenti per 140 milioni di euro, che ci permetteranno di riqualificare complessivamente il quartiere, ridisegnandone il volto urbanistico e creando un centro espositivo moderno e funzionale, in grado di affrontare con sempre maggiore efficacia la competizione internazionale”.

Newsletter