
UNIONFIERE FVG SI PRESENTA A MILANO
Milano, 26 febbraio 2007 – Uno degli obiettivi del governo regionale è la razionalizzazione del settore fieristico del Friuli Venezia Giulia. Un lavoro iniziato nel 2003 con la trasformazione degli enti fieristici in “spa”, e proseguito nel tempo con la fusione delle fiere di Udine e Gorizia, con notevoli investimenti nelle strutture fieristiche per farne dei quartieri moderni ed efficienti ma “a misura d´uomo”, con la costituzione di “Unionfiere Fvg” per mettere in sinergia tra loro Pordenone, Trieste e Udine-gorizia, collaborando e con calendari e manifestazioni non concorrenziali. Questo il pensiero dell´assessore alle Attività produttive, Enrico Bertossi, alla presentazione di “Unionfiere” nello stand del Friuli Venezia Giulia alla Bit di Milano da parte del suo presidente Alvaro Cardin (anche presidente di Pordenonefiere), del presidente di Udine e Gorizie Fiere, Sergio Zanirato, del segretario dell´associazione, Maurizio Tripani, ospite d´onore Maria Giovanna Elmi, che ha sostenuto l´importanza del “lavorare insieme” in tutti i campi per far progredire la regione. Nell´illustrare l´attività di Unionfiere, Cardin ha presentato anche la nuova brochure che delinea l´attività delle fiere del Friuli Venezia Giulia. Per tutti gli intervenuti la presenza di Unionfiere alla Bit non è né casuale né senza significato: infatti, il visitatore delle fiere, se opportunamente interessato, può divenire turista e viceversa..