
Una rete made in Alcatel per la Fiera di Rho-Pero
Alcatel ha completato con successo – e nei tempi previsti per l’inaugurazione del 31 marzo scorso – la prima fase della realizzazione della rete di comunicazione fissa, che sarà gestita da FastWeb nel Nuovo Polo Fiera Milano. Il progetto, che si articola in tre fasi e verrà completato entro fine anno, prevede l’infrastrutturazione completa degli spazi del Nuovo Polo di Rho-Pero e permetterà l’erogazione di servizi voce e dati su rete fissa destinati non solo alla struttura di servizio, ma anche alle migliaia di espositori e ai loro clienti. Si tratta di un’opera di notevoli dimensioni e complessità. La nuova fiera, la più estesa oggi in Europa, sarà così in grado di utilizzare e fornire servizi di comunicazione voce e dati ad alta velocità e qualità. Per garantire la qualità tecnologica di questi servizi, sono state concepite infrastrutture a elevate prestazioni e saranno posati a rete ultimata oltre 2 mila chilometri tra fibra ottica e cavo in rame. Nell’ambito del progetto, che segue la logica “chiavi in mano”, Alcatel fornisce gli apparati di rete, oltre 3 mila telefoni, i servizi professionali necessari, incluse la posa in opera e l’installazione. Tra gli apparati forniti, vi sono il sistema Alcatel 4400 OmniPCX Enterprise, capace di gestire le telefonate fino a 5 mila utenti interni, e 380 apparati della famiglia Omni Switch 6000 e 7000, già operativi con successo presso diversi clienti nel mondo, capaci di veicolare voce, dati e immagini su larga banda con il massimo livello di sicurezza oggi disponibile. Nel quarto trimestre 2004, Alcatel aveva una quota di mercato del 37,8% e un totale di oltre 58 milioni di linee DSL consegnate. Nelle reti ottiche, per il quarto anno consecutivo Alcatel occupa il 1° posto mondiale con il 15,6% di questo mercato stimato 9,8 miliardi di dollari.