Rassegna stampa

Un successo transalpino al quartiere fieristico di Innsbruck

Un bilancio piú che soddisfacente è quello tratto dagli organizzatori e da gran parte degli espositori della VIATEC 2007, la 3a Fiera specializzata internazionale per le infrastrutture stradali nelle zone alpine, quest’anno ospitata per la prima volta nel capoluogo tirolese. Con quasi cento espositori, 1500 visitatori professionali e 250 partecipanti al congresso, la VIATEC, che in futuro sarà allestita in alternanza tra Bolzano ed Innsbruck, si conferma quindi una delle rassegne internazionali piú importanti del settore. Uno spaccato rappresentativo Sono stati 98 gli espositori che dal 24 al 26 gennaio 2007 si sono divisi i 5500 m² del quartiere fieristico di Innsbruck, offrendo uno spaccato rappresentativo delle tecnologie e dei sistemi piú all’avanguardia nell’edilizia stradale. Ma le attrezzature meccaniche per la costruzione e la manutenzione stradale sono state solo uno dei diversi filoni tematici proposti dalla rassegna. Fra le altre cose si sono potute ammirare macchine speciali per l’edilizia e portautensili multifunzionali per la manutenzione estiva e invernale di strade, superfici e strutture secondarie. Ma sono stati numerosi anche i progettisti, gli uffici ingegneristici, i produttori di materiali, i distributori di attrezzature stradali e i fornitori di sistemi per il consolidamento dei versanti e le protezioni antivalanga che hanno presentato al pubblico i propri servizi. A completare la gamma delle informazioni fornite ci hanno pensato gli stand delle grandi imprese edili internazionali e di una serie di committenze private e pubbliche. Positivo il giudizio espresso dagli espositori Dal sondaggio svolto tra gli espositori è emerso un giudizio prevalentemente positivo sull’andamento e l’organizzazione della fiera. Piú del 90% degli espositori, infatti, si sono detti favorevoli alla scelta della sede di Innsbruck, delle date e della durata di tre giorni scelta per la rassegna. La distribuzione degli espositori è stata giudicata da buona a molto buona dai tre quarti degli intervistati, mentre da parte dei visitatori sono state apprezzate soprattutto la professionalità e la provenienza internazionale degli espositori. Tra i numerosi visitatori professionali accolti dagli espositori non comparivano solo esperti dei due paesi organizzatori, ossia Italia ed Austria, ma molti anche dalla Svizzera e dalla Germania. Non sono mancati, poi, visitatori provenienti da metropoli extraalpine, soprattutto dalla Germania centrale e settentrionale, ma anche addetti e responsabili dell’edilizia stradale da diversi paesi dell’Europa centrale e orientale. Obiettivo centrato sull’arco alpino Il successo riscontrato dall’edizione di quest’anno della VIATEC è dovuto indubbiamente anche al fitto programma congressuale che ne ha accompagnato lo svolgimento, a cominciare dal convegno tecnico a margine della rassegna organizzato dall’Università di Innsbruck, dedicato al consolidamento e alla manutenzione delle strutture di calcestruzzo, e al quale si sono iscritti piú di 250 partecipanti. Altrettanto apprezzato è stato l’ormai tradizionale congresso VIATEC, questa volta strutturato in una serie di “conferenze lampo” e tavole rotonde, e dedicato soprattutto a fare il punto su diversi grandi progetti infrastrutturali nell’arco alpino o ad argomenti piú generali dello sviluppo dei trasporti a livello internazionale. Per le edizioni future, si è deciso di coordinare ancora meglio i tempi della fiera e del congresso, per esempio strutturando quest’ultimo in forma modulare. Inoltre, i due organizzatori (le fiere di Bolzano e di Innsbruck) hanno intenzione, insieme alle istituzioni cooperanti nella pubblica amministrazione, tra le imprese e gli istituti di ricerca, di incentrare le tematiche del congresso ancora piú che in passato sulle tendenze attuali della tecnologia edile stradale e sullo sviluppo della politica infrastrutturale. Ovviamente, la priorità sarà data ai progetti realizzati nel territorio alpino centrale, e in particolare lungo le direttrici di traffico di portata europea. Tutte le categorie coinvolte hanno apprezzato anche la collaborazione tra Bolzano ed Innsbruck, tanto che piú del 70% degli espositori si è detto favorevole all’alternanza annuale tra i due capoluoghi dell’Alto Adige e del Tirolo. Il 65% di loro ha già confermato la propria presenza alla rassegna del prossimo anno a Bolzano, e il 90% alla VIATEC 2009 che sarà di nuovo ospitata ad Innsbruck. Addetta stampa: Maria Kostner Congress und Messe Innsbruck GmbH Rennweg 3 A-6020 Innsbruck Tel. +43 512 59 36-111 Fax +43 512 59 36-7 presse@come-innsbruck.at Fiera Bolzano SpA Piazza Fiera 1 39100 Bolzano Tel. 0471/516000 Fax 0471/516111 info@fierabolzano.it 13 febbraio 2007

Newsletter