
Un procollo per il ‘made in Italy’ nel Mediterraneo
Bari E’ stata sottoscritta l’alleanza tra le fiere di Ancona e di Bari per rilanciare il made in Italy nel Mediterraneo. Un protocollo di intesa che punta, nel triennio 2008-2010, a realizzare format fieristici nei paesi europei, in quelli mediorientali e in quelli africani che si affacciano sul medesimo mare con l’obiettivo di sviluppare le eccellenze che i due enti fieristici propongono da tempo e le relative imprese: la pesca per quanto riguarda Ancona, l’agroalimentare per quanto concerne Bari. «Due fiere per una idea comune – ha sintetizzato il presidente dell’Ente regionale fieristico Dante Merlonghi – quella di sostenere le nostre imprese nel processo di internazionalizzazione. Ancona e Bari si definiscono entrambe porte d’Oriente. Attraverso questo protocollo dimostriamo che le due porte possono aprirsi in maniera sinergica, senza campanilismi, ma con il medesimo obiettivo di rafforzare il sistema Italia, ed in particolare quello marchigiano e quello pugliese, all’estero. Concetti ribaditi dal presidente della Fiera del Levante di Bari, Cosimo Lacerignola. «Alla concorrenza tra fiere rispondiamo con questo partenariato per proporre un modello forte e vincente. Ci auguriamo che le imprese ci seguano attorno a questo progetto che è altamente innovativo e che porterà benefici ad entrambi. Condividere i problemi e le soluzioni significa attivare processi virtuosi che non hanno solo un valore simbolico, ma anche una forte connotazione di politica fieristica che oggi inizia con la pesca e l’agroalimentare e che può abbracciare in futuro anche altri settori produttivi». La Fiera del Levante è presente in questi giorni negli spazi espositivi di Ancona dove è in corso la Fiera internazionale della pesca, mentre l’Ente regionale fieristico sarà partner della Fiera del Levante in occasione del Fish Med Expo, un nuovo Salone che per la prima volta sarà allestito all’interno della tradizionale Campionaria Internazionale di Bari in programma a settembre, per una esposizione delle attrezzature, dei prodotti e dei servizi della pesca.