Rassegna stampa

«Un polo di riferimento»

BARI -“Puntiamo a fare di Bari il polo dell’agroalimentare mediterraneo». Lo ha affermato l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Nicola Marmo, che è intervenuti due giorni fa a Roma, nel corso di un seminario finalizzato a divulgare i dati prodotti da un’indagine sulle tendenze in atto nei sistemi fieristici europei. L’indagine è stata condotta da Buonitalia (società per la promozione e la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari italiani) ed è rivolta ad analizzare il processo di concentrazione e globalizzazione del sistema fieristico francese e tedesco ma soprattutto le ripercussioni delle trasformazioni sul sistema agroalimentare italiano e pugliese. «Il circuito fieristico comunitario e italiano – ha spiegato Marmo -attraversa una fase di assestamento e si appresta a riorganizzarsi in vista di un posizionamento corretto all’interno del sistema di mercato». Al seminario odierno è stata prevista la partecipazione anche della Fiera del Levante, al fine di verificarne le potenzialità e le modalità di rilancio. A tal proposito Marmo ha affermato: «Puntiamo a fare della città di Bari il polo dell’agroalimentare per la Puglia e per il Mediterraneo intero. Per il raggiungimento di questo obiettivo lavoriamo all’elaborazione di una strategia che eviti la dispersione di energie e le concentri invece sulle principali manifestazioni, cioè su azioni decisive, rivolte a conferire all’agroalimentare pugliese di qualità il ruolo di protagonista che merita».

Newsletter