Rassegna stampa

Un museo e una fiera promuovono il basalto

Prende il via domani la seconda edizione del “Salone della pietra lavica dell’Etna”, allestito fino al 31 ottobre al Palanaxos di Giardini Naxos, all’interno del “Salone dell’edilizia del Mediterraneo” (Saem). Gli organizzatori di Eurofiere contano di incrementare le 13mila presenze registrate lo scorso anno: “Il salone – spiega l’organizzatrice Barbara Mirabella – intende promuovere la produzione, la trasformazione e la commercializzazione della pietra dell’Etna.” Sabato 30 si terrà un convegno sullo sviluppo del comparto.
Il salone è realizzato con il contributo della Provincia di Catania che, come spiega l’assessore allo Sviluppo economico, Salvo Pogliese, “intende sostenere il comparto con altre iniziative di promozione: al Marmotec di Carrara e al Marmomacc di Verona acquisteremo gli spazi espositivi da destinare agli operatori etnei”.
A Bronte, invece, è stato aperto a maggio il Museo della pietra lavica, allestito all’aperto, nel Castello di Nelson, con 19 opere scultoree. E a Nicolosi, con il contributo del Comune, funziona la scuola di ceramizzazione.

Newsletter