Rassegna stampa

Un crescendo in vista dell’Expo

PAGINA A CURA DI
Marco De Ciuceis
La Bit (Borsa italiana del turismo), giunta alla sua 23° edizione, si rafforza e guarda all’Expo del 2015.
L’evento fieristico, che si svolgerà nella sede di Rho Pero tra il 21 e il 24 febbraio, è ormai un gigante del settore che può vantare grandi numeri: nove padiglioni dedicati per un’area espositiva pari a oltre 60mila metri quadrati, più di 5mila aziende presenti in fiera e operatori provenienti da 142 Paesi di tutto il mondo.
Ma ciò ancora non è sufficiente nel definire un avvenimento che sta diventando, anno dopo anno, un punto di riferimento a livello mondiale per i tour operator e gli agenti di viaggio di ogni latitudine.
«Buyitaly», grazie alla presenza costante di tutte le Regioni italiane, rappresentate mediamente da circa 3mila imprese turistiche, ha potuto registrare una crescita costante dei buyer internazionali, passati dai 440 in rappresentanza di 42 Paesi del 2004 ai 520 in rappresentanza di 58 Paesi, iscritti lo scorso anno.
Il maggior numero di richieste di accredito per quest’anno è arrivato dai buyer provenienti dalla Germania (11%), dal Regno Unito (10%), e dagli Stati Uniti (8,7%), ma va ricordato che in 22 edizioni il più importante workshop al mondo dell’offerta turistica italiana ha ospitato più di 11mila compratori internazionali e oltre 67mila venditori.
A rendere attraente «Buyitaly» sono le molteplici categorie dei venditori. Nell’edizione scorsa, infatti, circa la metà è stata rappresentata da hotel e quasi un quarto da tour operator, ma non sono mancate associazioni e consorzi, agenzie di servizi, residence, villaggi, case vacanze, centri congressi, agriturismo e campeggi.
Per l’edizione di quest’anno verrà ripresentata la formula multitarget, con quattro padiglioni dedicati all’Italia, due alla «Tourism Collection», e due al mondo, ai quali si affianca la «Bit Technology», l’area espositiva specializzata dedicata al mondo della tecnologia applicata al turismo.
Verrà inoltre tenuta a battesimo la prima edizione del «Buy Club International», workshop dedicato alla categoria delle associazioni nazionali e internazionali. Si tratta di una nuova opportunità di business e di un canale distributivo mai affrontato prima a livello internazionale: quello dei gruppi. Centocinquanta buyer, tra nazionali ed esteri, in rappresentanza di Cral aziendali, associazioni di categoria, associazioni culturali e sportive, si troveranno di fronte a un’offerta rappresentata da oltre 300 aziende turistiche italiane e straniere.
Si tratterà di una Bit sempre più internazionale, che vedrà crescere l’interesse verso i Paesi africani e del Medio Oriente. Un’importante presenza sarà quella della Repubblica del Congo, assieme a quelle di Bhutan e Giordania, senza tralasciare il ritorno delle isole Bermuda e una significativa presenza del Giappone.
«Bit 2008 – commenta Adalberto Corsi, presidente di Fiera Milano Expocts – continua il suo percorso di qualificazione nei numeri, nei contenuti e nell’internazionalità. L’incontro di 142 Paesi a Milano rafforza la volontà dell’Italia di recuperare quella posizione di preminenza adeguata alla grande ricchezza della sua offerta turistica». Le aspettative sono quelle di confermare il successo dell’edizione del 2007, che ha visto la presenza complessiva di 150mila visitatori, 108mila operatori professionali – di cui 20mila e 500 stranieri – e tra i 46mila visitatori pre-registrati 15.800 erano rappresentati da agenti di viaggio.
Domani, in una serata di Gala, verranno presentati i risultati del «Bit Tourism Award 2008», che ha visto fino alla fine del mese di gennaio una votazione riservata al pubblico dei viaggiatori, promossa attraverso i media di settore, e una riservata alle agenzie di viaggio che hanno potuto esprimere le proprie preferenze tramite e-mail. Numerose sono le categorie riservate alle due differenti tipologie di votanti, cui si affiancheranno: l’uomo dell’anno del turismo, la migliore campagna pubblicitaria, il migliore evento e il migliore sito italiano dedicato al turismo.
Infine gli strumenti di comunicazione della Bit: «Bit News» che gestisce una newsletter con oltre 100mila iscritti, mentre il portale ha potuto registrare oltre 700mila visite e più di 3,5 milioni di pagine lette durante la scorsa edizione.
Alto gradimento



A ROMA


Il Mediterraneo al Globe08

Dal 13 al 15 marzo
Dopo la Bit, si svolgerà nella capitale il prossimo appuntamento per gli operatori del turismo. La seconda edizione dell’evento fieristico romano, Globe08, promuoverà il Mediterraneo e il Sud europeo. Un bacino che, secondo l’Organizzazione mondiale del turismo, avrà un ruolo sempre più preminente sulla scena internazionale e che calamita il 33% del movimento turistico estero, con 262 milioni di arrivi da tutto il mondo. Nella prima edizione, l’anno scorso, Globe aveva collezionato nella nuova fiera 29mila presenze, oltre 1.100 espositori e circa 900 tour operator. Quest’anno la manifestazione ha deciso di ampliare la sua offerta, introducendo alcuni eventi nelle vie del centro storico della città, dedicati al consumatore finale (Globe in the city). Per il secondo anno consecutivo, inoltre, Globe ospita Art Cities Exchange, la Borsa delle città d’arte, organizzata da Enit, alla quale prenderanno parte circa 300 tour operator e agenti di viaggio esteri. Elevata la percentuale di buyer, di cui il 30% arriva dall’Europa, il 25% dall’Asia, il 20% dagli Usa, il 10% dal Medio Oriente e il restante 15% da altri Paesi. Globe08 è organizzato da ExpoGlobe, controllata al 51% da Fiera Roma e al 49% da Ttg Italia Spa, società del gruppo Rimini Fiera e specializzata da oltre 30 anni nella gestione di eventi business to business.

Newsletter