
Udine Fiere avrà visibilità internazionale
Davanti a sé la fiera di Udine ha un futuro che, gioco forza, ha già cominciato a cambiare il concetto e il modo di fare fiere in un contesto economico, sociale e culturale improntato al costante cambiamento e impregnato di una competitività sempre più allargata. Per affrontare questo percorso, Udine Fiere si è dotata di un piano strategico triennale che, nel definire contenuti, obiettivi e strategie, ridisegna il ruolo e il peso della fiera nel dare visibilità nazionale e internazionale all’economia del territorio. Il piano e il riposizionamento competitivo della società saranno illustrati oggi dal presidente Gabriella Zontone in una conferenza stampa delle 10.30 in fiera. Oltre all’intervento del presidente della Camera di commercio di Udine, ingegner Adalberto Valduga, in rappresentanza delle varie categorie economiche, ai lavori parteciperanno anche il rettore dell’università di Udine professor Furio Honsell e la professoressa Cristiana Compagno, direttore di Start Cup e delegata per il settore ricerca e innovazione dell’ateneo friulano con cui Udine Fiere stringe il rapporto di collaborazione mirandolo alla creazione della fiera sull’innovazione, uno degli elementi di novità più importanti e significativi che qualificheranno il calendario.