
Trovato l’accordo sul Palacongressi: si farà alla Fiera
Maria Moretti
BARI
Finalmente Bari può iniziare a scommettere sul turismo congressuale, come si proponeva da anni: il progetto di realizzazione di un centro congressi alla Fiera del Levante, diventa più concreto. Infatti, molto dipende dall’accordo di programma tra Regione Puglia, Camera di commercio e Fiera del Levante, la cui firma è ormai solo questione di tempo: l’intesa c’è già.
Anche il progetto è stato abbozzato. Una sala congressi centrale da 2.353 posti, vicino all’ingresso orientale della Fiera, al posto di una tettoia. Altre sale più piccole, intorno e un convention bureau. La spesa si aggirerà sui 30milioni (finanziamenti ancora da definire). Il concorso per la progettazione sarà indetto entro il 2008. È previsto inoltre un parcheggio da 600 posti nelle vicinanze della sala congressi, che sarà utilizzato anche per l’attività fieristica.
«Abbiamo insistito perché il centro congressi venisse realizzato in Fiera – dice il presidente locale di Federalberghi, Edoardo Caizzi – per le economie di scala: lì ci sono strutture e potenzialità. Abbiamo anche messo del capitale per lo studio di fattibilità, perché ci crediamo». Concorda Franco Chiarello, dell’Associazione Turismo Puglia: «Dopo anni di discussione, è un sogno che si realizza. Bari si presta al turismo congressuale, grazie alla presenza di istituzioni come l’Università e la stessa Fiera del Levante. Inoltre, si è investito molto sui collegamenti con le capitali europee e sul porto. Il centro congressi è la naturale prosecuzione».
E a Bari, le strutture ricettive non mancano. «Quello che manca è una struttura che possa accogliere i grandi eventi congressuali – dice Michele Patano, direttore generale del Cotup (Consorzio operatori turistici pugliesi) –. A molte richieste si è dovuto rinunciare perché, senza un palacongressi, i costi di allestimento sono troppo alti. Una struttura fissa, al centro della città e quindi vicina ai servizi, è la soluzione migliore. Perciò spingiamo perché sia realizzata al più presto».
Intanto, la Regione Puglia sta partecipando ad un progetto interregionale, con capofila la Toscana, che ha come obiettivo il rafforzamento del segmento di mercato del turismo congressuale. Sono previsti eventi, attività di formazione e promozione, in partnership fra più regioni, che coinvolgono anche gli operatori turistici.