Rassegna stampa

Tomato world sbarca a ParmaA Piacenza negli anni pari. Quest’anno ospite del Cibus

piacenza – Tomato World sbarca a Parma. PiacenzaExpo, infatti, organizzerà la rassegna anche nell’ambito della fiera CibusTec. La notizia ufficiale è arrivata ieri, anche se ormai da mesi sono state definite le linee dell’accordo di collaborazione più generale tra PiacenzaExpo e Fiere di Parma: Tomato world si terrà anche a Parma nell’ambito di Cibus Tec e diventerà un rassegna annuale. L’accordo, cui hanno lavorato gli staff delle due Fiere coordinati rispettivamente dal presidente Silvio Bisotti e dal direttore generale Raul Barbieri per PiacenzaExpo, e dal presidente Franco Boni e dall’amministratore delegato Ugo Calzoni per Fiere di Parma, riguarda – oltre alle collaborazione operativa tra Cibus Tec e Tomato world – anche l’allineamento dei due calendari. «Attraverso questo accordo – spiega il direttore di Piacenza Expo Raul Barbieri – intendiamo contribuire a completare l’offerta merceologica della mostra Cibus Tec, ampliandola con le merceologie presenti a Tomato world, che verrà meglio valorizzato». Ed ecco come si articoleranno i due eventi in termini operativi: negli anni dispari la fiera si terrà a Parma; negli anni pari Tomato world sarà un importante momento di convegni e workshop di risonanza internazionale, organizzati a Piacenza da PiacenzaExpo con la collaborazione di Fiere di Parma. «Non abbiamo né ceduto la fiera, né conquistato Cibus Tec – spiega Barbieri – si tratta solo di un’operazione commerciale che permette a Tomato world di crescere entrando in un contesto di forte internazionalizzazione e a CibusTec di ampliare l’offerta merceologica con un comparto strategico della filiera delle tecnologie di processo alimentare». Dunque il primo salone si terrà già in autunno dal 17-20 ottobre 2007, con la collaudata vetrina espositiva e gli appuntamenti convegnistici, da sempre fiore all’occhiello di Tomato world. In merito vale la pena di ricordare come Tomato world fin dalla sua prima edizione del 2000, abbia sempre rappresentato per il settore un appuntamento fondamentale e come proprio questa rassegna sia stata palcoscenico di importanti eventi per il comparto pomodoro. Oltre alla frequentatissima sessione convegnistica, da sempre punto di riferimento a livello nazionale, infatti, la mostra ha visto proprio nella scorsa edizione lo sviluppo del distretto del pomodoro da industria di Parma, Piacenza e Cremona. Un progetto fondamentale per il sistema che deve saper ragionare sempre più in termini di filiera. red.pro. [Segnala questa pagina]

Newsletter