Rassegna stampa

Tomato World 2007 prende quota Previsti anche pullman da tutta Italia, con meta Parma

Tomato World 2007: previsti anche pullman da tutta Italia. Con la collaborazione delle organizzazioni professionali sarà previsto anche un servizio pullman gratuito da tutta Italia per favorire la visita a Tomatoworld, il Salone specializzato sul sistema del pomodoro da industria, che quest’anno andrà in scena a Parma in ottobre. Funziona quindi a pieno regime la macchina organizzativa di Tomatoworld, il Salone specializzato sul sistema del pomodoro da industria, organizzato da PiacenzaExpo, che questa volta si presenta all’appuntamento in partnership con Fiere di Parma, in programma – come è noto – per la prima volta a Parma dal 17 al 20 ottobre 2007, nell’ambito di Cibus tec. «Abbiamo – ha spiegato il presidente di PiacenzaExpo, Silvio Bisotti – messo in atto un accordo con Fiere di Parma per offrire agli espositori (e ovviamente soprattutto ai piacentini) un palcoscenico importante sia in termini di prestigio, che di visitatori. Ora è fondamentale che il sistema sappia valorizzare con la partecipazione questa opportunità, cogliendone gli aspetti innovativi e le potenzialità di sviluppo». Tomatoworld, organizzata per la prima volta nel 2000 nel quartiere fieristico di Piacenza, si è affermata negli anni come principale evento professionale dell’intero sistema del pomodoro da industria, vetrina delle tecnologie funzionali allo sviluppo produttivo e commerciale del comparto e vero “assise” di dibattito, che ha seguito con i suoi convegni l’evoluzione del comparto in questi delicati anni. Tomatoworld conferma nell’edizione 2007 l’offerta merceologica molto vasta (dalle sementi ai prodotti per la coltivazione; dalle aziende produttrici di macchine per la coltivazione, la raccolta e la gestione logistica, ai servizi di intermediazione commerciale e finanziaria, fino agli strumenti per l’analisi e il controllo e ai servizi di consulenza e di certificazione qualità) e anche quest’anno ripropone una parte convegnistica – che sta per essere completata proprio in questi giorni – veramente importante, che abbraccia tutti i settori dagli aspetti economici, alla riforma dell’OCM, fino alla sperimentazione e alle tecnologie. La mostra, proprio per i suoi contenuti, ha suscitato un interesse specifico da parte delle organizzazioni professionali agricole piacentine, ma anche di tutto il territorio, che stanno collaborando con PiacenzaExpo per organizzare visite di gruppi di agricoltori provenienti da tutta Italia. «Con l’obiettivo di favorire la visita al Salone – ha spiegato il direttore di PiacenzaExpo, Raul Barbieri – abbiamo preso contatto con le organizzazioni professionali di categoria sia a livello nazionale, che sul territorio, per organizzare gruppi di visitatori provenienti dalle diverse province, ai quali sarà offerto il viaggio in pullmann e l’ingresso alla mostra o comunque un biglietto a condizioni agevolate». C.M. [Segnala questa pagina]

Newsletter