
Technofolies: si all’internazionalizzazione
Riportiamo il comunicato stampa apparso da qualche giorno sul sito ufficiale di Technofolies circa l’apertura della fiera stessa, a partire dall’edizione 2007, ai mercati esteri, con particolare riferimento ai paesi dell’est europeo e ai paesi arabi. Buone notizie dunque per una fiera di settore che giungerà quasi certamente alla sua terza edizione con le carte in regola per crescere ancora. TECHNOFOLIES SI APRE AI MERCATI ESTERI IL MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE APPROVA IL PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA RASSEGNA Saranno i Paesi dell’est europeo e i Paesi Arabi le nuove frontiere di Technofolies, la più grande rassegna in Europa dedicata alle attrezzature per i parchi di divertimento, organizzata da Fiera di Genova con il supporto di ANCASVI, l’associazione dei produttori italiani, AICE – Amusement Industry Council of Europe, e ANESV-AGIS, l’Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti. Presentato da Fiera di Genova e Regione Liguria nel quadro degli accordi per l’internazionalizzazione del sistema fieristico italiano, il progetto ha avuto il via libera del Ministero delle Attività Produttive nei giorni scorsi ed è stato incluso tra i ventitre ritenuti idonei a promuovere l’eccellenza italiana nel mondo. “Credo che questo riconoscimento alla Fiera di Genova potrà consentire ai marchi italiani di un settore così importante, legato al tempo libero e al turismo, di allargare in modo significativo i suoi orizzonti, con innegabili vantaggi anche per il ritorno che l’export potrà avere anche per tutto il settore”, spiega l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Renzo Guccinelli. Il finanziamento, dell’importo di 150mila Euro, è destinato ad accrescere la presenza di operatori leader internazionali all’edizione 2007 della rassegna e a consolidare la supremazia dell’industria italiana di settore, acquisita grazie alla capacità di mixare una grande capacità artigianale a una attività di ricerca e di progettazione di altissimo livello. A gennaio prenderanno l’avvio la selezione degli operatori, l’attività di promozione e pubblicità, la pianificazione delle partecipazioni a fiere estere e la programmazione di seminari tecnici e incontri che consentiranno di raggiungere l’obiettivo prefissato. “Technofolies è un ottimo esempio – ha sottolineato Roberto Urbani, amministratore delegato di Fiera di Genova SpA – di come intendiamo portare avanti la promozione di un comparto del migliore e più qualificato made in Italy. In sole due edizioni la rassegna ha registrato la presenza di operatori provenienti da oltre 40 Paesi dimostrando di essere un grande catalizzatore per il settore, ora abbiamo maggiori e concrete possibilità di consentire alle aziende una penetrazione ancora più efficace su mercati che da poco si sono affacciati al settore dell’amusement e che nei prossimi anni faranno grossi investimenti ex-novo”. (fonte: Technofolies.it official press release)